Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ti ringrazio molto delle delucidazioni (e pazienza!!).
Sicuramente la cosa più corretta da fare è, come dici altrettanto tu, fissare un incontro con un notaio.
Grazie infinite.
Buona giornata.
La vedo dura che chi riceverà la donazione sarà disposto a pagare l'imposta.
Il mutuo della casa cointestata (ad oggi non ancora estinto) è stato acceso anni fa dai fratelli che mensilmente versavano la loro parte di rata.
Il mio compagno ha pagato le rate per qualche anno.
Per una serie di...
Per quanto concerne la donazione si prevedono "solamente" costi notarili (€ 2000/3000 per quanto ne so) o ci sono ulteriori spese?
Ringrazio tutti per le info. sino ad ora fornite.
Ciao Francesca,
Ti ringrazio delle gentili delucidazioni.
Ora è sorta un'altra questione, questa mattina il mio compagno si è recato presso un istituto bancario per avere informazioni circa l'accensione di un mutuo.
L'immobile da acquistare è dei miei genitori, la casa sarebbe pagata per metà da...
Buongiorno a tutti,
scrivo per avere un paio di chiarimenti circa le agevolazioni riguardanti l'acquisto di prima casa.
Io ed il mio compagno vorremmo acquistare un immobile.
Per quanto mi riguarda si tratterebbe di prima casa (attualmente sono in affitto), per quanto riguarda lui no.
Il mio...