Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ringrazio chi gentilmente mi ha risposto e nel contempo vi chiedo ancora una precisazione.
Stamani sono stata all'archivio notarile e ho potuto visionare sia il regolamento di condominio che le planimetrie, depositate dal notaio. In effetti le fioriere sono escluse dalla proprietà dei singoli...
grazie Fabrizio per le risposte,
quindi la spesa di ripristino delle fioriere come và calcolata?? sotto ci sono i box.
Per millesimi di proprietà di tutti i condomini oppure 1/3 a chi ha le fioriere e i 2/3 ai per millesimi di proprietà dei box.
Lunedi andremo all'archivio notarile di Torino...
Nel regolamento di condominio nelle parti comuni non vengono assolutamente citate. Mentre c'è nel regolamento di condominio la seguente dicitura:
art. 13 BENI ESCLUSI DALLA PROPRIETA' COMUNE
Le terrazze costituiscono pertinenza esclusiva degli alloggi a cui sono unite e sono parte esclusiva...
Salve, sono nuova del forum
ho un dubbio è mai possibile che un manufatto in cemento utilizzato come fioriera possa essere ad uso promiscuo e cioè sia privato di chi la utilizza ma al contempo faccia parte delle parti comuni del condominio???
Non mi sembra che ci sia la promiscuità delle cose...