Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Scusa potresti indicarmi a quale legge vi siete riferiti alla fine?sei l'unico che dice che è facoltativa e se riuscissimo ad essere sicura che è così sarei molto più tranquilla
Ho appena passato 40 minuti con l'agenzia delle entrate concludendo alla fine che è una questione di come si interpreta la legge.Lei inizialmente leggeva l'articolo 10 comma 1 tutto insieme e quindi interpretava che vanno registrati solo gli atti fatti all'estero, mentre io come due casi...
Neanche io sto capendo se è una questione economia o c'è altro ma che io sappia la registrazione va a sua tutela più che mia.
Nel pomeriggio proverò a riparlarne proponendosi di dividere le spese fisse e i bolli.peccato fin'ora era andato tutto così di comune accordo
Ho provato a chiederle di farmi sapere a quale legge si riferisce il suo avvocato proprio perché non voglio incorrere in penali ma per ora mi ha risposto di "stare tranquilla" che non ci sono rischi.:cauto:
La responsabilità è solo mia?non di entrambe le parti?
Francamente mi scoccia spendere...
Grazie per la risposta, questa però è "ciò che si dovrebbe fare " ma la compratrice ha detto che "ha deciso di non registrare" perché secondo il suo avvocato non c'è l'obbligo e quindi risparmia i soldi.
Il modello 69 prevede la firma di entrambe e quindi non posso registrarlo io da sola oltre...
Salve
ho bisogno di un consiglio. Ho firmato il compromesso per la vendita della casa di mia proprietà ieri.La compratrice mi ha detto oggi che non intende registrarlo all'agenzia delle entrate perché il suo avvocato le ha detto che non è obbligatorio.
Nel compromesso abbiamo inserito che...