Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non ancora perché i proprietari vogliono che io prima firmi il compromesso (ma è questa la regola?) mentre io credo che questa valutazione possa essere necessaria anche per la definizione del prezzo dell’immobile.
No il garage resta garage, non è sanabile. Si richiude lo spazio col una parete di cartongesso e resta un piccolo corridoietto che sarà la zona cottura.
Sto ripensando un po’ alle condizioni di vendita sinceramente, sono confuso.
A me vendono un garage, è un piccolo angolo cottura.
Devono ripristinare la parete di cartongedso che separa gli ambienti, ma le altezze restano di 240. Pare che ci sia l’abitabilità, non so come, ma la cucina (angolo cottura, è la stessa destinazione) era stata prevista in fase di costruzione...
Inspiegabilmente, è così da quando è stata costruita la casa, perché pare che risultasse angolo cottura, e non cucina (diventa “cucina” nelle dimensioni solo unitamente al garage, altrimenti è troppo piccola).
Scelta curiosa secondo me, ma così è. Grazie a tutti per aver risposto...
Quello che volevo sapere è se ci può essere la possibilità in virtù di qualche deroga o condono Passato che quel locale h240 sia effettivamente accatastato come cucina. Lo ritenete probabile?
Non ci sarebbe cucina nella casa...e si tratta di una casa che devo comprare, non sono il proprietario.
Io non risparmio niente dato che me la vendono come cucina, non come ripostiglio, nel computo dei mq...
Salve a tutti,
sono in procinto di comprare casa, una quadrifamiliare degli anni '90 in Toscana.
L'acquisto è da privato, e sento la mancanza di un bravo agente immobiliare.
La cucina è attualmente unita al garage, per la vendita sarà necessario ripristinare una parete di cartongesso per la...