Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
tizio vende la casa in condominio senza avvisare l'amministratore.
Il nuovo proprietario,molto probabilmente, non sapendo la situazione di lavori già
deliberati in assemblea, non solo non riconosce tali pendenze ma non consente
neanche all'amministratore di procedere a tali...
Egregi amici. ho un posto auto scoperto acquistato dal costruttore, regolarmente rogitato, su cui
pago la rispettiva IMU e oltre ad essere proprietario del l'area lo sono anche del terreno
acquistato in un secondo tempo. ( nella sostanza ho due rogiti poe lo stesso p.auto.
Tra...
Errore grave. Finchè l'area non viene riscattata ( comperata dal comune)
il vincolo rimane per tutta la durata della convenzione !!
( in genere per il diritto di suerficie è di 99 anni rinnovabili)
Informatevi gente ..... la legge non ammette ignoranza.
se si tratta di box di pertinenza dell'appartamento cioè il primo box non credo.
se si tratta del secondo box che comunque insiste nell'area peep del comune
data in concessione per 99 anni, ho dei dubbi seri !!
A meno che l'attuale proprietario non abbia riscattato l'area in base...
Testo unico edilizia
D.P.R. 380/2001 art.18
(come modificato dal D .Lg s . 301/2002)
Cosa succede se un privato acquista pagando un prezzo superiore a quello
determinato dalla convenzione?
Fermo restando che è un caso di violazione degli
obblighi assunti dal venditore e quindi...
il vincolo del diritto di superficie, in genere è di 99 anni rinnovabili,
rimane su tutti i passaggi di proprietà successivi al primo.
A meno che il titolare che ha il " cerino in mano", cioè il rogito
e l'immobile acquistato, senza sapere che era in diritto di...
indipendentemente da edilizia "agevolata" quindi con contributi statali o regionali
o edilizia "convenzionata" senza contributi ma solo con i limiti della "convenzione" con il comune che ha ceduto l'area, i vincoli ci sono tutti.
Meno quelli dell'autorizzazione della...
In materia di edilizia in peep, si puo' dire che "siamo alle comiche finali"
1) se sul rogito notarile NON si fà alcun riferimento che l'immobile è stato realizzato in aree peep ( 167 o 865 0 altro) il rogito è impugnabile
a livello penale in quanto insistono nello stesso dei...
Pericles !!
chiedi a noi quasiasi informazione tecnica e legale in merito.
Siamo un gruppo di giovani avvocati super esperti in questo campo.
Coraggio........... NON siete soli....... l'Italia vi stà seguendo.......
Coraggio pericles! dalla tua parte hai la legge e persone oneste chi VI
aiuteranno !!! Sappi che tutta l'Italia degli onesti segue la Vostra
vicenda perche farà da apripista nei congronti di tanti truffatori !
Andate avanti Noi siamo a Vostra disposizione per...
"in questo mondo di furbi"
Con le aree notoriamente chiamate 167 e sucessivamente 865/71 molti furbi
si sono arricchiti !
Finchè in Italia ci sono diciamo " i poco informati e/o superficiali" ci saranno
sempre i cosidetti furbi che, speculando su queste aree si " arricchiscono"
con la...
come al solito c'è olta confusione in materia di edilizia convenzionata.
La sentenza, alla quale vi riferite, VALE solo per immobili realizzati in aree
concesse in proprietà e NON quelle in " diritto di superficie". ( la legge è la "ferrarini-botta") e vale per le...