Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non mi sono ancora arresa.
Il fatto che sull'atto ci sarà scritto che avrò la proprietà, ma non il possesso e il reale godimento può cambiare qualcosa ai fini IMU?
chi sarebbe il tecnico in questione? ma non sarebbe compito del venditore? diciamo che potrei dargli una mano tanto per accelerare i tempi.... ma ci si riesce entro il 30?
Che confusione.
Spero che il venditore si possa impegnare a produrre questo certificato, consegnandolo eventualmente dopo l'atto (che non voglio sia posticiapto!).
Avevo letto da qualche parte che l'abitabilità riguarda tutto l'edificio e non ogni singolo appartamento e quindi mi sembrava...
Appena fatto l'atto andrò in comune a chiedere come comportarmi. Hai ragione la residenza viene verificata!
C'è una notevole differenza tra pagare come prima casa e come seconda. Che sfortuna. Tornassi indietro non avrei accettato la consegna posticipata e avrei preteso l'atto a giugno. Ma...
A quanto pare la risposta la sa l'amministratore attualmente irraggiungibile.
Ora leggo l'allegato al post precedente.
Grazie
Aggiunto dopo 11 minuti...
Letto, ma purtroppo ho scarsa dimestichezza con il linguaggio giuridico... Spero che il notaio sappia tutelarmi!
Sono sempre io. Incredibile quante questioni e quanti dubbi sollevi l'acquisto della casa.
Se faccio il rogito (prima e unica casa di proprietà) diciamo a gennaio e avvio la pratica di cambio residenza a luglio, ai fini dell'ICI/IMU per i primi 6 mesi del 2012 la potrò considerare prima casa...
Riapro la questione. Devo rogitare entro fine mese e il notaio non è ancora riuscito a capire se esiste o meno il certificato di abitabilità.
Si potrà comunque fare il rogito?
La casa "vale meno" in assenza di tale certificato? O meglio rischio qualcosa a comprare una casa senza abitabilità...
Si, ma serve che sia registrato con una scadenza diversa.
Si puo' fare? Basta che portiamo all'agenzia delle entrate quello vecchio da annullare
e quello nuovo?
Grazie
Abbiamo registratto compromesso in modo regolare all'agenzia delle entrate.
In accordo con i venditori possiamo annullare quello attuale e registrarne un altro contenente una
Leggera modifica (scadenza per rogito)?
Come bisogna agire?
Bisogna pagare nuovamente tramite f23?