Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Anche il tecnico che a suo tempo ha redatto la relazione tecnica per il notaio ne ha responsabilità. Se quando hai acquistato ti sei fatto seguire da un tecnico ti consiglio di interpellare lui, in modo che ti possa dare spiegazioni in merito, visto che non ti ha tutelato al meglio. Se invece la...
Buongiorno colleghi, navigando sul sito di un'agenzia, ho notato che tra i vari menù a tendina, ne ha uno intitolato "collaborazioni"... Ho aperto ed è apparsa la pubblicità di un mobilificio. Nessun link, soltanto una paginetta descrittiva. Immaginando che ci sia conoscenza tra i due titolari e...
Il mio problema, come indicato all'inizio, è sapere se il mio cliente dovrà sostenere IVA o imposta di registro. Comunque oggi ho chiamato il notaio che farà la compravendita e mi ha confermato quanto detto dalla collega: imposta di registro. Grazie comunque
Scusa se insisto, ma quello che c'è scritto è compravendita. Evidentemente il caso che poni ad esempio è differente. Le case di cui ti parlo vengono vendute, non assegnate. La banca da in consenso alla cancellazione dell'ipoteca per quell'immobile specifico e l'acquirente accende il proprio...
Diventerà socio? Nella proposta di acquisto predisposta dalla cooperativa, che mi hanno consegnato, si parla di acquisto e rogito notarile, non di assegnazione.
Salve colleghi, qualche anno fa ci fu un importante fallimento di un noto costruttore della nostra zona. Alcuni proprietaridegli immobili interessati, per cercare di salvare la propria abitazione, costituirono una cooperativa immobiliare, accendendo un mutuo globale. Ultimamente la collega di...
Io aggiungerei anche un geometra di mia fiducia, e ti ripeto, il notaio già al compromesso. Inoltre ci sono spese per la registrazione del compromesso oltre alle visure necessarie (quando ti fai fare il preventivo dal notaio chiedi se sono già incluse o meno). Quando si compra casa, per di più...
Non ho capito se i tuoi genitori hanno questi dubbi perché qualcuno ha messo loro la pulce nell'orecchio sui costruttori in generale o su questo specifico costruttore. Il mio consiglio è comunque di recarti a firmare un compromesso dal notaio che ti seguirà per il rogito.
In mancanza di una scadenza della condizione sospensiva, fa riferimento la scadenza entro il quale è fissato il rogito. Oltre non si può andare (controlla però che ci sia scritto "entro e non oltre") comunque se il proponente acquirente volesse usare la clausola sospensiva del mutuo per non...
Salve colleghi, mi è successa una cosa nuova. Un cliente ha fatto regolare proposta scritta per un immobile visto con me. L'offerta era veramente troppo bassa ed il venditore ha rifiutato subito e categoricamente. Il cliente a questo punto, non avendo la possibilità economica per il rialzo...
Umberto, effettivamente hai ragione, ma i dati che mancano io li specifico in un altro paragrafo della mia proposta (che è stata predisposta dal notaio con cui collaboriamo e per cui so che non manca niente di quello che serve). Indubbiamente nella proposta vanno inseriti sia l'importo del...
La dicitura che adopero è "la presente proposta è sospensivamente condizionata al buon esito della delibera di mutuo, che dovrà avvenire entro e non oltre il...".
Premetto che tutta la proposta mi sembra paradossale, dall'assegno, alla consegna posticipata rispetto al rogito (che a ragione di logica dovrebbe essere chiesta dalla parte venditrice...), comunque, in merito alla "condizione" relativa alla vendita dell'appartamento del proponente, pur non...
Per quanto riguarda questo argomento posso dirti quello che mi è stato detto, sia dal responsabile del settore della C.c.i.a. di Pisa, che di Lucca: si devono registrare soltanto i moduli prestampati. Quelli creati con word e modificati di volta in volta non vanno depositati. La privacy non va...