Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve Laura, questo è proprio quello che non riesco a capire! Però mi sembra evidente che si può fare. L'assurdo è che devo rifare tutti la documentazione dell'edificio perché non posso riutilizzare (non avendo la delega del vicino) quanto è già in possesso del Dipartimento di Urbanistica. Il...
Grazie mata, quindi mi sembra di capire che non devo solo citarla ma fornire una copia della documentazione relativa all'edificio tratta dall'agibilità del vicino. Ma per visionare e copiare questa documetnazione ho bisogno del vicino o di una sua delega?
Saluti
luchino.roma
Grazie SALVES, quindi mi basta citare la documentazione senza dovermi procurare tutta la documentazione ex-novo. Questo dovrebbe snellire la procedura di richiesta. Mi attivo subito per seguire questa strada.
Saluti
luchino.roma
Purtroppo l'agibilità del vicino è riferita all'appartamento del vicino. Ma come fa un appartamento sito all'interno di un fabbricato ad avere l'agibilità senza che il fabbricato soddisfi i requisiti di agibilità? Inoltre la procedura di certificazioni del Comune di Roma dice che viene...
Il tecnico interpellato mi ha detto che è un certificato di fabbricato e non di singolo appartamento. Inoltre mi ha detto che se qualcuno ha l'agibilità, ha certificato l'agibilità del fabbricato, basta esercitare il diritto di accesso alla documentazione e anche il mio appartamento è...
Salve,
dopo aver inutilmente tentato di convincere il condominio a fare la richiesta per l'agibilità avevo pensato di muovermi da solo ma, a quanto ho capito, da solo non lo posso fare perché il mio appartamento fa parte di un condominio. Incredibilmente però scopro che nel 2003...