Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Esattamente. Abbiamo comunicato verbalmente la delibera positiva del mutuo, ma la parte venditrice non era riuscita in 5 mesi a sanare le irregolarità e la nostra impressione era che il problema fosse di mancanza L iquidità per pagare sanzioni e pratiche. (Mutuo concesso ugualmente) A questo...
Ogni diritto mica tanto. Dal mio punto di vista, ho fatto un contratto sapendo di poterlo onorare, abbiamo dimostrato massima apertura e tolleranza, ma quando a venti giorni dall'atto hanno detto con totale superficialità che non avevano ancora trovato casa dove trasferirsi in affitto e non...
Il criterio quindi é il fatto che la somma venga incassata? Sull'offerta c'è scritto che l'agenzia era autorizzata sin da subito a consegnare l'assegno ai venditori. Se il fatto che non l'hanno incassato é un'attenuante, allora pare che il venditore sia tutelato a prescindere. In questo modo non...
Chiedo aiuto per una situazione spinosa che sto vivendo come acquirente di un immobile.
Abbiamo versato all'agenzia intermediaria una somma come deposito fiduciario che é diventata caparra confirmatoria al momento dell'accettazione della proposta. Questa era vincolata alla concessione del...
La ragione del 90-10 é che per me sarebbe prima casa, mentre per lui é la seconda e la differenza in termini fiscali la differenza è enorme. Il vantaggio della mia percentuale maggioritaria verrebbe percepito nel momento in cui una persona al mio posto pensasse di esercitarlo in qualche modo...
Sto per fare un passo molto importante con l'acquisto, insieme a mio marito, di una nuova casa.
La proprietà sarà al 90% mia e al 10% sua, ma il mutuo sarà pagato per i 2/3 da lui che ha risorse più cospicue e anche l'anticipo sarà corrisposto per la parte maggiore da lui.
Il regime coniugale...