Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Anche io ho il fondato sospetto che i venditori abbiano deciso di giocare al rilancio con qualcun altro, una volta avuta in tasca la prima offerta concreta, e abbiano ottenuto una seconda offerta decisamente più vantaggiosa.
Voi che fareste?
Il secondo assegno è stato versato entro 5 giorni dalla comunicazione dell'accettazione della proposta da parte dei venditori, come da contratto; l'intera cifra (€10.000) da contratto assume il valore di caparra confirmatoria.
I venditori non hanno ritirato né il primo né il secondo assegno...
Grazie mille.
E le provvigioni chi le paga? Da contratto spettava il 3% a me e il rimanente 1% al venditore. Cioé a conti fatti io dovrei dare €12.000 all'Agenzia per una casa che non ho comprato... come funziona?
Era una proposta regolarmente perfezionata in contratto preliminare, sottoscritto dai venditori e registrato. I €5.000+€5000 versati risultano specificatamente "a titolo di caparra confirmatoria" al momento del perfezionamento del contratto; assegni a nome del venditore e che l'Agenzia era...
Cari Esperti,
cosa succede nel caso in cui la caparra confirmatoria rimane nelle mani dell'Agente Immobiliare perché il venditore, dopo aver firmato il preliminare, si tira indietro senza nemmeno ritirare l'assegno a lui intestato e depositato in agenzia?
Può il compratore esigere il doppio...