Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io da cliente ti dico che se mi capitasse di entrare in un'agenzia immobiliare con "angolo sigarette elettroniche" scapperei a gambe levate.
Verissimo!
E' la stessa cosa per me. Con la differenza che nel mio caso le trascrizioni dovranno essere 3. Non sai che in****atura.:wall:
Comunque si, ho chiesto a un altro notaio e spetta a noi venditori perché avremmo dovuto farlo noi..
Infatti sono soddisfatto del mio agente, è molto bravo.
E corretto.
Per capire: richiesta in vetrina 500 mila, prima richiesta 325 mila, ora 420 mila. Posso ritenermi soddisfatto.
E allora che ci mettiamo il prezzo a fare? Perché non scrivere subito offerta libera?
E poi, scusa se te lo dico, ma mi sembra che questo discorso svaluti il lavoro dell'agente immobiliare, che se fa una valutazione avrà le sue ragioni, o no?
Non capisco intendi dire che dovrei venderla a qualsiasi prezzo? Non ho necessità impellenti e francamente il 35 per cento in meno della richiesta mi sembra troppo, non solo a me, ma soprattutto al professionista agente immobiliare al quale mi appoggio e del quale ho massima fiducia.
Credo che...
Ti ringrazio, è molto utile tutto quello che hai scritto.
Per il momento la proposta l'ho rifiutata, e anche il mediatore si è dichiarato d'accordo.
Vedremo se l'acquirente farà un rilancio.
Come ho scritto, l'AI ha già fatto la sua valutazione e ha giudicato la proposta molto bassa. Io vorrei vendere altrimenti non ci penserei un minuto a rifiutare, anche se non ho necessità impellente.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha esperienza del mercato delle seconde case.
Ho ricevuto una proposta di acquisto molto più bassa di quanto richiesto (e con molto intendo più del 30 per cento).
Si tratta di una seconda casa in località di mare.
Sono veramente dubbioso sul da farsi perché da una parte vorrei vendere, dall'altra questa proposta mi sembra davvero...