Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sono a chiedere ai guru tecnici di codesto forum aiuto al fine di reperire le normative vigenti in Italia in ambito UNI (o quant’altro) atte a regolamentare il processo di posa di pavimenti in legno (nello specifico parquet di tipo prefinito), le eventuali quote di tolleranza sull’opera finita...
Carissimi,
vorrei sapere se esistono delle normative UNI, UNI-CIG o quant'altro relativamente alle tolleranze per i dislivelli di quote per la posa del parquet.
E se in base alla regola dell'arte, se il dislivello crea problemi per gli arredi e addattemento di porte (interne e blindata) a cosa...
Il perito della banca, blocca sicuramente il tutto. E' successo a me. Ho dovuto attendere la DIA a Sanatoria ed i tempi si allungano di parecchio. Quindi NON pagare un centesimo di caparra se PRIMA non ti danno tutti i documenti che attestano la regolarita' dell'immobile alle vigenti leggi...
e Poi prega di trovare un AI serio ed onesto. Il mio non lo era e mi sono trovata un immobile che nonostante fosse stato dichiarato conforme alla vigenti normative edilizie ed urbanistiche di fatto non lo era. AI che si e' defilato. Ed io ho dovuto pagare un avvocato perche' parte venditrice...
Non diamo tutte le colpe del fallimenti di alcune operazioni immobiliari solamente alle banche. Vogliamo anche menzionare l'irresponsabilita' (e assenza di professionalita') di alcuni AI che mettono in vendita immobili dichiarati conformi a tutte le vigenti normative edilizie e urbanistiche...
Mi potrebbe dare i riferimenti di legge e/o Ciroclari di Agenzia Entrate? Trattandosi di "manutenzione straordinaria" e NON "ristrutturazione edilizia", l'operatore telefonico dell'Agenzia delle Entrate mi ha detto che NON posso usufruire dell'IVA agevolata al 10% perche' a fornire il materiale...
P.S.: X Seroli - Ora, nel tuo caso, avevi tutte le armi per pretendere che la casa ti venisse venduta conformemente alle normative vigenti dal venditore.
Infatti cosi' ho fatto. Ho preteso che il Venditore metesse in regola l'immobile facendo una DIA a sanatoria e se ne assumesse le relative...
va be vedo che il cartello di difesa degli Agenti Immobiliari continua. Cane non mangia cane!!!:evil:
A cosa mi serve l'intermediazione di un Agente Immobiliare (e un marchio noto come Tecnocasa) se non mi deve dare nessuna garanzia che quello che LUI ha accettato di vendere e posto in vendita sia...
E' proprio questo il punto. Il fatto che non sia un obbligo per gli agenti immobiliari di controllare prima di proporre in vendita un appartamento. Li pago (e NON poco!) e mi aspetto che il loro compito e dovere non si limiti a mettermi in contatto con parte venditrice. E dovrebbe essere un...
Sono a fare appello alla Vs. esperienza in materia fiscale relativamente a opere di manutenzione straordinaria per abitazioni private (prima casa) in contesto condominiale.
Per il rifacimento del mio appartamento acquisterò direttamente alcuni beni e materiali. In dettaglio:
• Sanitari, box...
Resta il fatto che io mi ero rivolta al marchio Tecnocasa nella convizione di essere maggiormente protetta. Grande catena, agenti immobiliari "seri" e formati da training della casa madre, etc. TUTTO falso!!! Fanno da scarica barile. Ora sto facendo un esposto alla Camera di Commercio e...