I contenuti più recenti di matmat

  1. matmat

    Proposta di Locazione Appartamento e ripensamento

    Hai verificato se la proprietaria ha firmato l'accettazione della proposta nei termini? In questo cosa accetta il 50% della caparra e ringrazia... Altrimenti devono restituirtela tutta
  2. matmat

    Contratto di locazione e utenze come seconda casa ?

    be, l'IMU lo paga il proprietario, in qualsiasi caso. se tua figlia cambia la residenza in quell'immobile ha chiedere la voltura dell'enel a suo nome, non importa che non percepisca reddito, il proprietario se si oppone ti fa un torto appositamente. se la intesti a te ovviamente paghi come...
  3. matmat

    Subentro studente

    a settembre ho locato un appartamento a 4 studenti universitari con un contratto libero 4+4 senza cedolare secca. ognuno ha fittato una porzione di appartamento, e una parte è rimasta al proprietario così da poter mantenere la residenza nell'immobile . a febbraio uno studente lascia e a giugno...
  4. matmat

    Decorrenza disdetta locazione

    se hai la ricevuta di ritorno e porta una data di consegna della raccomandata di disdetta antecedente al 1/5/2012 certo che hai ragione tu. in base a cosa potrebbe avere ragione lui? che termine sarebbe gennaio 2012?
  5. matmat

    Preavviso disdetta affitto

    da contratto tu hai diritto di restare in casa fino a marzo ma hai il dovere di pagare anche febbraio e marzo ed ottenere la restituzione della caparra ad aprile, una volta accertato che non ci siano danni all'immobile. se il proprietario troverà un inquilino a febbraio tu sceglierai se...
  6. matmat

    Registrazione contratto di locazione a più soggetti

    se ci fossero 2 ingressi separati sarebbero due immobili, avrei fatto un abuso edilizio non accorpandoli o non dichiarandoli:) . e poi meglio soli che male accompagnati , se non mi convinci preferisco sbagliare da solo. nel forum si dovrebbero sentire le opinioni di più persone, questa è una...
  7. matmat

    Registrazione contratto di locazione a più soggetti

    ho avuto un'illuminazione :D . faccio un contratto 4 + 4 e fitto una porzione di immobile, in pratica gli inquilini saranno 5 e non ho problemi di residenza ( e quindi di agevolazioni fiscali e detrazioni) . ma siccome non l'ho mai fatto, nel modello 69 devo quindi inserire i 4 nominativi nel...
  8. matmat

    Registrazione contratto di locazione a più soggetti

    canone transitorio? chiedevo se nel contratto transitorio è permesso un canone libero in qualche condizione particolare, perchè io so che è obbligatorio un canone concordato,non trovo la norma che deroga un contratto transitorio ad un canone libero, per questo volevo applicare un contratto...
  9. matmat

    Registrazione contratto di locazione a più soggetti

    ciao limpida, immaginavo che l'f23 si potesse compilare con un solo conduttore ma volevo conferma :ok: . sei sicura quindi che ci sono deroghe all'applicabilità del contratto transitorio con un canone libero? non sarebbe impugnabile un canone libero? ma poi, cosa ci guadagno nel fare un...
  10. matmat

    Registrazione contratto di locazione a più soggetti

    potrà il locatore continuare a detrarre gli interessi passivi del mutuo se mantiene comunque la residenza in quella casa?
  11. matmat

    Registrazione contratto di locazione a più soggetti

    Buongiorno a tutti, ho un grosso dubbio per la registrazione di un contratto libero 4+4 a a 4 studenti universitari. nessun problema nell’inserire i 4 nominativi nel mod.69, ma come faccio per l’f23? Posso inserire uno solo dei 4 nominativi o devo farne 4 diversi ? in questo caso farò anche 4...
  12. matmat

    Quale differenza tra giardino privato e giardino ad uso esclusivo?

    verifica che stai acquistando la piena proprietà anche del giardino. a volte le diciture non sono così importanti, e non corrispondono a come stanno effettivamente le cose. lo stessa vale anche per esaurita (ma un nome più carino no? :lol: è che mi sembra di offenderti :hi: ) , magari dalla...
  13. matmat

    Quale differenza tra giardino privato e giardino ad uso esclusivo?

    "nessuno può intendere tre le righe che privato sta per esclusivo" In realtà la parola cardine è USO, perché stabilisce che tu non hai la proprietà , ti vendono la casa ma il giardino privato te lo fanno soltanto utilizzare ,esclusivamente.
  14. matmat

    Quale differenza tra giardino privato e giardino ad uso esclusivo?

    La Proprietà è il diritto reale fondamentale.l'uso è un diritto reale di godimento che limita il potere di godimento del proprietario sulla cosa, ovvero del condominio sul giardino.hai un possesso minore sul giardino , te ne puoi servire a tuo piacimento ma con limitazioni maggiori...
Alto