Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Se i fatti stanno esattamente così come li hai raccontati alla loro minaccia tu dovevi e puoi rispondere dicendo che:
- Non hai diffamato nessuno ma solo esposto i fatti come sono andati
- Che se non la smettono di ricattarti denunci tu loro per tentata estorsione
- Li denunci anche per...
Da che mondo è mondo per perfezionare una proposta d'acquisto si rilascia una caparra che tutela entrambe le parti. Infatti se l'acquirente si tira indietro all'ultimo senza motivo tu hai diritto al doppio della caparra mentre viceversa se tu ti tiri indietro all'ultimo loro hanno diritto a...
Se il presupposto è questo dubito fortemente l'acquirente troverà mai qualcuno disposto ad andargli incontro... Dì al tuo fidanzato di non perdere tempo con questa persona e di cercare acquirenti seri e disposti a fornire garanzie.
Che ci siano agenti meno bravi o meno seri di altri è un dato di fatto ma non c'è bisogno necessariamente di avvocati per contrattare clausole varie, basta informarsi prima, leggere forum come questi, avere le idee chiare prima di firmare qualsiasi proposta di acquisto...
Per esperienza personale posso garantire che non è così. Io con un deposito in banca di 5/6 mila euro e uno stipendio normale ho ottenuto il 95% di mutuo a fronte del 100% richiesto. Se avevo un garante mi davano il 100% pieno quindi non è esattamente impossibile ottenere un 100%...
Perdonami ma su questo punto non ti posso dare ragione, pur non essendo agente immobiliare. Tu hai fermato una proposta irrevocabile di acquisto di una casa (quindi non una cosa di poco conto) sapendo in partenza che ancora non eri certo al 100% della conferma del lavoro quindi anche della...
Beh io personalmente prima di fare un passo importante come acquistare casa e accollarmi il mutuo avrei aspettato di essere certo che a lavoro mi confermassero. Una proposta di acquisto in linea di principio è irrevocabile e pertanto rappresenta un impegno verso agenzia e venditore. Premesso...
Prova a dare un'occhiata qua, stabilisce anche le deroghe alla misura minima. L'appartamento ha l'abitabilità? Altezza interna 2,70 ml nelle abitazioni: analisi e riferimenti normativi
Ma qui il problema è che non gli ha proprio consegnato l'assegno...
Beh potrebbe darglielo però non credo sia obbligata a fornire i contatti della sua banca alla venditrice. Visto che afferma di avere ottenuto il mutuo forse sarebbe meglio metterla alle strette per il versamento della caparra...
In questa vicenda dove sarà davvero un'impresa quasi impossibile recuperare i soldi ci sono stati tre errori iniziali che però passano in secondo piano rispetto alle problematiche del costruttore. Il primo errore è stato da parte dell'agenzia che, in presenza di una sospensiva per il mutuo, ha...
Se è vero che ha ottenuto il mutuo, la clausola sospensiva si è risolta e quindi la caparra andava incassata. (L'assegno andava consegnato a sue mani e tenuto fermo fino all'esito del mutuo). Se l'accordo prevedeva € 5 mila tale somma doveva esserti consegnata nel momento in cui la proposta è...
Secondo me dovresti, come ti hanno già suggerito, controllare lo stato delle targhe e del mezzo al PRA. Intanto ti rendi conto dello stato delle stesse, poi cerca di visionare l'atto tramite l'IVG e pretendi chiarimenti più certi sul destino delle auto (per legge lo smaltimento può essere fatto...
Io quando ho chiesto il mutuo avevo un prestito in corso che la banca mi ha imposto di estinguere. Ho dovuto versare diversi soldi sul conto che mi hanno prestato dei parenti in attesa di recuperare il dovuto per le varie spese. Sul 100% che ho chiesto mi hanno dato il 96% circa che è già...
Bella storia... Sicuramente l'agenzia si comporta in modo molto dubbio probabilmente perché il cliente (cugino) è uno sbandato squattrinato. Per me dovresti dire chiaramente all'agenzia che o si fanno le cose come si deve consegnandoti l'assegno e registrando la proposta (visto che accettandola...