Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
SI, ne vuoi una?
Aggiunto dopo 19 minuti :
Pongo un altro quesito. I proprietari dell'appartamento a cui farò un nuovo pavimento, si ritroveranno un pavimento
più nuovo di 10 anni rispetto all'appartamento e magari imbiancato ecc.. Devono in qualche misura contribuire oppure è tutto a spesa...
Gentili colleghi ed esperti, sapete dirmi se esiste una tolleranza all'altezza minima del soffitto a 2,70?
Sono titolare di un' impresa edile che ha consegnato nel 2000 un appartamento. Le mattonelle di questo
appartamento si sono crepate quindi abbiamo deciso di incollare sopra un altro...
Grazie Sep ieri abbiamo deciso di fare un contratto di tipo tradizionale (4 anni + 4), la proprietaria manterrà la residenza nell'abitazione anche se locata. Dovrà cominciare credo a pagare l'ICI? Finora non la pagava in quanto prima casa. A cosa potrà andare incontro? Maura
Buongiorno, confido nella Vs professionaltità e competenza! Una cliente vuole locare un immobile acquistato ( meno di 5 anni fa) con le agevolazioni prima casa in cui lei stessa ha preso la residenza. Sembra che lo possa fare facendo un contratto di affitto di soli 18 mesi senza perdere...
Sempre riguardo a questo argomento la mia cliente ha preso già la residenza nell'immobile acquistato con le agevolazioni prima casa ma in realtà adesso abita altrove. Che rischi incontra se adesso affitta l'immobile a terzi? ...e in caso di sanzioni o benefici perduti noi agenti immobiliare...
La parte che ha ricevuto la caparra, quindi il venditore, se inadempiente, la deve restituire più il doppio della cifra , mentre l'acquirente, se inadempiente, perde solo la caparra versata. Il compenso all'agenzia è dovuto solo dopo che è stato sottoscritto l'accordo. Spero di essere stata...
buongiorno, :) la questione che mi interessa è l'acquisto di quote societarie.
In realtà la ns ditta, un'impresa di costruzioni, è interessala all' immobile che risulta essere l'unico della società in vendita.
Qualcuno mi può dire quali sono le considerazioni da fare a livello fiscale...