Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ciao a tutti,
un cliente mi contatta per il rinnovo annuale delle imposte per un contratto di locazione di un immobile che ha ricevuto 4 anni fa in eredità, ma del quale non ha mai effettuato il subentro quale nuovo locatore: il suo commercialista ed anche un Caf gli hanno detto che non era...
O_o perchè me lo ha chiesto il locatore...
il pagamento del rinnovo dell'imposta di registro inerente all'ottava annualità scadeva entro 30gg dal 01/03/2013...
PS lienee telefoniche dell'AdE sempre intasate!!!!!!!!!!!!
e' quello che mi risulta...
ho provato a contattare l'AdE (num verde) per avere lumi, ma è tutti il giorno che il risponditore automatico dice "tutti i consulenti sono al momento occupati, provate a richiamare più tardi"
Grrrrrrrrrr :evil:
Caso:
contratto 4+4 in regime ordinario (no cedolare secca)
inizio locazione 01/03/2006
al 01/03/2013 le parti non pagano il rinnoro annuale dell'imposta di registro
Quesito:
Posso eseguire con RLI il ravvedimento operoso per conto del cliente anche se sono trascorsi + di 365 giorni?
Qualcuno...
Al telefono con l'AdE confermano:
dlgs 472/97 art 1 comma 1 lettera b
120% del canone dell'intera curata contrattuale ravveduto a 1/10 se entro 90 gg o 1/8 posto 90gg, No interessi, No sanzioni sui bolli!
E' il caso di aggiornare la guida!
recentemente ho avuto un caso simile: i locatori desideravano massima traquaillità e per loro ciò era sinomimo di italiani e 2 buste paga: ho trovato una famiglia colombiana da anni in italia, lui artigiano, lei operaia, con una due belle lettere di referenza dei due precedenti locatori...
In caso di tardiva registrazione del contratto di locazione soggetto a cedolare secca concordo sul calcolo della sanzione che esplicito meglio:
(circolare 6/2011) la sanzione del 120% va calcolato sull'aliquota del 2% dell'intero periodo della locazione, pertanto
-> canone annuo x anni di...