Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
noi non vogliamo assolutamente costringerli a vendere se non ritengono conveniente farlo a queste condizioni quindi non chiederemo la soluzione del contratto. (non si vive sereni in una casa 'strappata' a qualcuno che ti maledice per i prossimi anni appena sveglio!)
speriamo ancora che ci...
quindi dici che dovrei recedere per prima, non accettando i vincoli della convezione non dichiarati nel compromesso ? perchè io pensavo di aspettare una decisione da parte dei venditori così in quel caso sarebbero loro gli inadempienti.
queste sfumature legali sono un tarlo e non vedo l'ora di...
Ma l'eccedenza extra non è illegale? Potrei costringerli a vendermi l'immobile al prezzo imposto? Posso recedere con addebito al venditore chiedendo il doppio della caparra?:evil:
Aggiunto dopo 6 minuti :
credo che ormai ne sappiamo piu' noi di edilizia convenzionata che gli AI dell'agenzia!!!!:D
:wall:Grazie per i consigli, siamo gia' stati in comune e ci hanno detto che i proprietari dovrebbero acquistare la proprieta' del terreno e poi comunque sarebbero legati a una nuova convenzione ai sensi della legge 448/1998, nella convenzione è scritto chiaramente che ai soggetti...
E' stata l'agenzia a proporci l'immobile a prezzo di mercato dicendo che con la ferrarini-Botta si poteva vendere tranquillamente, oltretutto noi eravamo stati chiari, non volevamo problemi e volevamo fare tutto regolarmente senza nero e senza trucchi invece ci hanno infilato in questo guaio e...
se il notaio potesse trascrivere sul rogito un prezzo diverso da quello imposto dal comune allora vuol dire che effettivamente i proprietari sono liberi dai vincoli di prezzo imposti dalla convenzione; ma il notaio dice che questo non si può fare e
credo che nessun avvocato 'sano'...
non è stata indicata nessuna clausola ci si appella solamente alla 179/92 per la vendita a libero mercato, pero' l'immobile è in diritto di superficie, anche il notaio dice che l'immobile va venduto al prezzo convenzionato ma l'agenzia continua a sostenere che non è cosi.
Non so che pesci pigliare
Grazie per la sollecita risposta, il comune dice che il venditore dovrebbe acquistare la proprieta' e poi si rivede la convenzione.
Il contratto è nullo o è nullo solo per la parte eccedente?
Buongiorno vi faccio i complimenti per il sito e vi pongo la mia questione:
ho sottoscritto un preliminare per un immobile costruito in diritto di superficie con una convenzione del 1990 per 180000, nel preliminare è specificato che l'immobile è in edilizia convenzionata e si cita anche il...