Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Sono abituato a chiamarlo compromesso, per evitare di dire ai clienti "ulteriore scrittura riproduttiva ed integrativa". Non mi sono spiegato bene. Chiedo scusa io, allora.
1) non è una mia trattativa.
2) è un conoscente che sta comprando e che gli è successo un problema e mi ha chiesto un'informazione.
3) il problema, è che il suo acquirente non ha più voluto fare ne il compromesso ne l'atto, quindi non c'è il problema che ha fatto sia proposta che compromesso...
Bah, tralasciando il commento inutile qui sopra, se ho fatto questa domanda c'è un motivo.
Se qualcuno ha voglia di rispondere in modo serio bene, altrimenti che lo staff cancelli pure il topic.
Esempio:
Proposta accettata e consegna della caparra (confirmatoria);
Compromesso entro e non oltre il 20.11.2011: Non effettuato
Rogito entro e non oltre il 31.12.2011: Non effettuato
Ovviamente a non aver voluto effettuare ne compromesso ne rogito è l'acquirente.
Il venditore, si...
Qui da me si paga. Ho una vetrina e 5 bacheche e pago fior di quattrini all'anno. Però ammetto che nei miei cartelli, in tutti, oltre alla foto e descrizione dell'appartamento, c'è anche il sito internet dell'agenzia.
Ah, ok. Non sapevo si potesse. Provvedo subito allora.
Spero che di non aver problemi di Privacy o cose del genere, nel caso quello studio si accorgesse che ho pubblicato i suoi dati, però...
Cioè spiegami. Ti va di buttare via 11.000 € all'anno solo per avere sulla tua testa l'insegna FRIMM?
Usa un pò di fantasia e dai un nome tutto tuo alla tua agenzia. E Risparmia 11.000 € all'anno. Oppure usali per la pubblicità, che ti porteranno sicuramente più risultati.
Parere mio, eh. :ok: