Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per le locazioni abitative, la legge consente che nel contratto tu possa inserire la clausola della rivalutazione annuale istat al 100%.
Se però nel contratto di locazione abitativa hai indicato che la rivaluitazione annuale è al 75%, dovrai rispettare tale previsione (e non potrai chiedere...
Sì, può (anzi è suo dovere) agire senza bisogno di attendere l'autorizzazione dell'assemblea di condominio.
Tra l'altro, per spese condominiali non pagate, ai sensi dell'art. 63 disp. att. c.c. l'avvocato incaricato può chiedere decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo (i tempi pertanto si...
Ok, c'è un garante... Ma se dopo aver chiesto l'adempimento al garante, anche questo non paga, per riottenere la disponibilità dell'immobile non vedo altra via che lo sfratto per morosità! In casi così, più si aspetta (considerati poi anche i tempi fisiologici degli sfratti) più ci si rimette.
Mah... una caldaia "marcia" non l'avevo mai sentita!
Prova a contattare anziché un idraulico generico (al quale sostituire singoli componenti malfunzionanti della stessa conviene meno che installarne una nuova) un centro assistenza autorizzato dell'azienda produttrice della caldaia.
Basta...
Beh, come ti suggerivano anche altri, controlla se sul contratto di locazione è previsto un aumento ISTAT annuale al 75% o al 100%.
L'adeguamento ISTAT ha proprio la funzione di tenere aggiornato l'importo del canone pattuito all'inevitabile aumento del costo della vita. Sostanzialmente, serve...