Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il termine bambinaio è certamente improprio... relativamente alla compravendita -e non solo- è la figura di riferimento (anche pagata). Se viene scelto -solitamente- da chi compra, ci sarà un motivo.
Poi se uno è disonesto...
Se l'argomento è il rapporto rata reddito, il problema non è il valore dell'immobile. Se c'è la disponibilità meglio andare direttamente all'80%: si risparmia. Magari l'arredamento o il bagno nuovo saranno per l'anno seguente.
... se non si ha la pretesa di aver il miglior tasso di mercato... si può arrivare al 95% di mutuo e con un prestitino...
Per il 100% serve l'aiuto da casa.
Due note banali, dopo aver letto tante osservazioni.
I tassi sono in aumento e dato che le condizioni sono spesso legate alla data di stipula, prima la si farà e meno discussioni ci saranno quando verranno rese note le (condizioni ) definitive, in caso di variazioni. La durata di una pratica è...
Qualora ci fosse una richiesta di mutuo, un passaggio in banca per sapere quale sia la loro posizione al riguardo, andrebbe fatto. In linea di massima la cosa non comporta nulla, ma per qualche istituto il fatto che arrivi un aiuto "esterno" non è sempre un buon segno.
I tassi sono solitamente (sempre) stabiliti per fasce di ltv: più è basso l'importo del finanziamento rispetto al valore dell'immobile in garanzia, migliori saranno le condizioni di finanziamento (= tasso più basso). Il tutto per fasce, non in percentuale.
In teoria, il tecnico che procede al...
Con tutto il rispetto per i guru...
Solitamente un mutuo al 90% di ltv ha condizioni di tasso peggiori di uno all'80%. Se i soldi c'erano conveniva metterli in gioco prima. Adesso si potrebbe/dovrebbe chiedere alla banca di rideliberare per un importo minore, con relativo allungamento dei tempi...
Come già riferito il problema donazione non è più un tabù (salvo eccezioni). Andando sul pratico, dato che ci sono delle polizze assicurative apposite, si tratta solo di scegliere una banca tra quelle che procedono anche in presenza di donazione (e ce ne sono diverse). Il resto è tutto molto...
Puoi comunque avviare la richiesta del nuovo mutuo; la deliberà sarà condizionata all'estinzione del mutuo precedente che ovviamente dovrà avvenire prima dell'erogazione del nuovo.
Risposta brutale: possono.
Però mi sembra un caso estremo, non tutti gli istituti (qualcuno c'è) sono così radicali: adesso siamo a marzo e se gennaio e febbraio sono stati regolari... al limite dovrebbero chiedere un aggiornamento delle buste paga e/o l'inserimento di un garante, andando male...
Di solito la banca non ha una gran memoria... dei clienti che pagano regolarmente e tanto meno ne sta a controllare la vita lavorativa post rogito. Però in generale negli atti è previsto che qualora le condizioni economiche del mutuatario cambino (in peggio) debba esserne da lui informata...