Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ok, almeno con questo dovrei stare in parte tranquillo.
Relativamente alle utenze, da un punto di vista contrattuale, non c'è scritto che le utenze dovevano restare intestate alla proprietaria. Ribadisco che non è mia intenzione "non pagare", anche perchè voglio essere corretto fino all'ultimo...
Quindi, come consiglio, se quando mi chiamerà per richiedermi soldi per le bollette pervenute, firmassimo un foglio dove si dichiara l'ammontare dei danni, potrei quanto meno limitare i problemi. Corretto?
Il problema delle bollette, non è quello che non voglio pagarle, però se dovesse avanzare...
In particolare, vorrei aggiungere.
Bolletta di corrente e tarsu sono intestate alla proprietaria, ma acqua e gas sono intestate alla madre defunta (è legale?).
Non abbiamo stillato alcun documento sullo stato dell'immobile quando è stato affittato da me, ne tanto meno abbiamo stillato una lista...
Grazie per la risposta... vorrei però chiedere un chiarimento.
Il problema è che la proprietaria, sostanzialmente, vuole tenersi il deposito cauzionale avallando scuse.
Detto questo, visto che sul contratto non c'era alcun riferimento alle utenze, se dovesse portarmi "il conticino" per i danni...
Salve
Spiego brevemente la situazione così da poter fare la domanda in maniera piu' chiara.
Ho un contratto di locazione da un anno. Ad Agosto, telefonicamente, ho contattato la proprietaria dell'immobile in cui sono in affitto per chiedere se potessi chiudere il contratto il mese successivo...