Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve a tutti. Vi espongo il mio quesito:
Io e mia madre siamo proprietari al 50% di due bilocali (ereditati da mio padre) che risultano come seconde case di entrambi (che affittiamo). Io qualche mese fa ho comprato un appartamento che è diventato la mia prima casa e per acquistarlo mia madre...
Ciao Marco P, volevo sapere se hai risolto e come hai risolto dato che sono più o meno nella tua situazione. Il problema è proprio quello della residenza. Infatti la circolare dell'agenzia delle entrate dice che non c'è plusvalenza sulla vendita di una porzione di prima casa purchè sia stata...
Ho capito.
Invece per quanto riguarda il discorso plusvalenza ho un dubbio. Per spiegarlo faccio due esempi:
1- io acquisto un'immobile come prima casa, sposto la residenza in quell'immobile e ci vivo diciamo per un paio d'anni. Poi decido di frazionarlo in due unità e di metterne in vendita...
Intanto grazie per l'aiuto. Però forse mi è sfuggito qualcosa. Abakab nel 4° post tu dici:
Quindi non capisco, sembrerebbe il mio stesso caso:
1- Acquisto prima casa
2- Fraziono
3- Sposto la residenza in uno degli immobili
4- Vendo (o dono) parte di uno degli immobili (oppure vendo tutto...
Ma quando dici "potrebbe richiederti" è perchè non è sicuro che questo succeda? Non c'è un modo per saperlo prima? E' un po come giocare al lotto?
(Legge a parte, a me sembra un controsenso che se voglio vendere metà della mia prima casa alla mia convivente o anche moglie mi possano addebitare...
Sono nuovo del forum, scusate se m'intrometto nella discussione ma questo argomento m'interessa particolarmente. Avrei bisogno di un consiglio per evitare di fare (altri) errori.
Piccola cronostoria: mi sono aggiudicato un'appartamento all'asta ad un prezzo molto vantaggioso (diciamo di molto...