Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Tuo padre potrebbe richiedere la legittima e, credo, i tuoi fratelli vantare la stessa pretesa. Tua nonna fu male consigliata. Poteve donare solo la quota disponibile, ma non escludere il figlio. forse è il caso di riesaminare tutta questione con l'aiuto di un legale/notaio, al fine di...
E' la prima volta che sento che il traliccio lo costruisce il locatore del terreno.
Da noi, in condominio, è successo che dopo 5 la wind è andata via.
Nel nostro caso, si è portata via il traciliccio ed ha risestemato tutto come prima.
Nel tuo caso ci rimettresti la grossa spesa di costruzione...
Anche il traliccio viene in genere costruito da una consociata del fabbricante delle apparecchiature per la telefonia mobile.
Tu dovresti solo locare la porzione di terreno ed al resto (traliccio, rete elettrica etc...) pensa la soietà di apparecchiature, che andranno allogiate in un locale...
I costi delle raccomandate AR vengoono contabilizzate al prezzo di affrancatura postale ( puoi anche chiedere ti siano inviate per pec = gratis ).
Il "possono" sta per "è consentito" inviarle con posta ordinaria ma devono comunque esserti inviati ai condomini al più presto.
I rapporti...
Ritengo che la tua sia stata una ristrutturazione di esistente.
Dovresti attenenrti alla situazione precedente la ristrutturazione, cioè una potenza equivalenete alla precedente, in quanto non puoi squilibrare l'impianto presistente.
C'è un vecchio proverbio :
Chi vuole va (al catasto), chi non vuole manda (il comune al catasto).
Fra qualche anno, potresti scoprire che il comune non ha trasmesso. Problema non da poco.....
I verbali agli assenti vanno inviati a mezzo raccomandata a.r. al fine di dare data certa di ricezione.
I verbali ai presenti possono essere inviati per posta ordinaria valendo come data di notifica quella della presenza.
Infatti le decisioni delle assemblee possono essere impugnate entro 30...
Concordo con dede1. Ho infatti espresso il mio fermo disaccordo sull'assimilazione giustificati=grLa clusola del contratto di dede1 rientra nella disdetta convenzionale, cioè concordata in fase contrattuale. Non avrebbe senso equipararla ai gravi modivi che hanno regolamentazione di legge.
La materia condominile è molto lunga e complessa.
Ti anticipo pochi cenni essenziali.
- Puoi richiedere copia di tutto ciò che ti interessa e l'amministratore deve provvedere con ragionevole sollecitudine.
-Procurati il regolamento di condominio, ove troverai la maggior parte delle risposte...
Ho un esperienza diretta di locazione commerciale di parte di lastrico solare di condominio ad una società costruttrice di stazioni per telefonia mobile poi, a sua volta, ceduta all'utilizzatrice società di telefonia mobile.
L'iter burocratico per la costruttrice è stato molto complesso ed ha...