Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie Bagudi,
La prossima settimana vi farò sapere cosa dicono quelli che applicano le pellicole.
per adesso grazie...mi avete dato diversi argomenti da approfondire con loro
ciao a presto
grazie Bastimento, sono andato a vedere il forum, interessante.
ti riporto la conclusione:
" E' chiaro che se io devo sostituire oggi un vetro devo sostituirlo con uno in regola con le normative odierne, anche perché oggi i vetri in commercio rispettano le nuove normative. Ma non credo che io...
Grazie a tutti !!!!
adesso sono un pò più tranquillo.
mi rimane però il dubbio primitivo....
i vetri (finestre/porte) devono rispondere ad una certificazione?
è obbligatoria (naturalmente per uso ufficio...)?
grazie ancora
ok,
APE - la sto facendo fare
Destinazione d'uso - è già censito come A10
Certificazione Impianti - hanno più di 10 anni serve ugualmente?
Agibilità - ??? dimmi qualcosa di più....
Certo che se la mettesse Lui la pellicola oltre che a scaricarsela (cosa che io non posso fare) mi toglierebbe un...
grazie Umberto, quindi se si dovesse far male qualcuno per la rottura accidentale di un vetro sarei io il responsabile?
Basterebbe l'applicazione di una pellicola "certificata" (la farei installare da un amico falegname) o bisogna farla installare da personale addetto per avere la certificazione...
Buongiorno,
sono proprietario di un alloggio adibito ad ufficio, vorrei sapere quali sono le certificazioni obbligatorie per stipulare un nuovo contratto d'affitto.
nello specifico è obbligatorio il certificato per la messa in sicurezza dei vetri delle finestre? e delle porte a vetro?
le...