Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Perfetto Seroli quello che dici qui e nella tua precedente,
L'ho gia detto più volte ed ho citato i vari articoli , per me non va compilata la scheda dell'analisi del rischio, cioè non è obbligatoria, se poi qualcuno la vuole fare per precauzione o perchè nel più ci stà anche il meno, come si...
Tutto vero questo , ma l'articolo 7 punto 2 rimanda agli "intermediari e degli altri soggetti che svolgono attività finanziaria di cui all'art. 11e di quelli previsti dall'articolo 13 comma 1 lettera a) ai fini di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. "
E l'art 8 rimanda agli art...
ho provato ma non mi riesce aprirlo,se me lo puoi spedire per email, ti ringrazio vivamente
[INTERVENTO DI MODERAZIONE: PER MOTIVI DI PRIVACY E SICUREZZA NON SI POSSONO PUBBLICARE SUL FORUM INDIRIZZI, e-mail E NUMERI DI TELEFONO. PER CONTATTARE GLI UTENTI APRI UN TOPIC O USA LA MESSAGGERIA...
X TUTTI
"Scheda analisi del rischio per l'antiriciclaggio
Buongiorno
sono nuovo in questo forum....
in merito alla nuova normativa antiriciclaggio...il mio ostacolo più grande al momento è la Scheda Analisi del rischio.Sono iscritto a Fimaa ed ho partecipato al recente convegno ma non se...
Ciao Siroli,.
grazie per la risposta , quello che è disarmante che anche le associazioni siano in contrasto , appena nè ho tempo mi vado a rileggere bene bene la legge al punto che dici tu e poi vado anche a parlare con l'avvocato della Fimaa referente per la provincia di Lucca per cercare di...
una cosa è certa che le interpetrazioni anche fra le Associazioni di categoria sono diverse una dall'altra, pertanto per noi poveri mortali c'è solo da sperare di indovinarci e che non ci controllino mai.
e poi visto che c'è anche una certa omertà nel non spiegare le cose al di fuori degli...
L'avvocato non è il mio ma è quello della FIMAA ,.
Te fai parte di un associazione ?
sembra che l'adeguata verifica della clientela in base all'art. 17 D. Lgs 231/07 dica :
1. i soggetti di cui all'art 14, comma 1, lettere a, b, c ed f, osservano gli obblighi di adeguata verifica della...
non mi sembra che sia così,
lunedì mattina ad un convegno FIMAA a Lucca su lìantiriciclaggio, l'avvocato Pesando (della direzione Fimaa) ha detto ( e mi sembra di aver capito)che in base alle nuove normative per l'ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA bisogna prendere i dati e fare firmare la...
IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE .
quando si prende l'incarico per la vendita di un immobile ,bisogna:
1) fare la PRIVACY
2) prendere fotocopia di un documento e del codice fiscale
3)fare firmare la DICHIARAZIONE DEL CLIENTE che da l'incarico a vendere
4) registrare nel REGISTRO DELLA CLIENTELA...
Agenzia Immobiliare "Il Panda
Ragione Sociale " Il Panda di Edo Suffredini"
Provincia "Lucca"
________________________________________________
Edo Suffredini
http://www.immobiliareilpanda.it
Ciao Biagiofx,
il notaio ha perfettamente ragione.
Codice Civile.
Art. 746. Collazione d'immobili.- (1) la collazione di un bene immobile si fà o col rendere il bene in natura o con l'imputarne il valore alla propria porzione, ascelta di chi conferisce.
(2) Se l'immobile è stato alienato o...
Si, però mi sembra di capire che il contratto lo hanno fatto a dicembre.
ora si presentano i seguenti problemi:
1) lo avevano fatto il preliminare ?
se si è stato registrato ? l'agenzia è obbligata alla registrazine e nè siamo responsabili in solido.
2) la partecipazione ed il...