Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
purtroppo, e sottolineo purtroppo, il proprietario che stacca le utenze rischia proprio una causa e una richiesta danni. Come minimo fino a quando non c'è un decreto di rilascio dell'immobile. Poi che il conduttore moroso effettivamente faccia causa è un altro paio di maniche.
non mi è chiaro in cosa differisca un piano a induzione da uno a gas sulla questione degli odori.
Comunque induzione tutta la vita per quel che mi riguarda :^^:
è semplicemente una mia ipotesi basata appunto sulla logica. Se il transitorio deve essere basato sul canone concordato, nel caso venissero a mancare i presupposti del transitorio, sarebbe corretto applicare un 3+2...ma d'altronde non ho mai sentito di transitori contestati perché fatti a canone...
Tra i motivi della transitorietà dovrebbe ricadere anche l'imminente vendita dell'immobile in caso di preliminare già in essere. Quindi l'agenzia potrebbe aver scritto correttamente la clausola. Sottolineo *potrebbe*.
Detto questo, ma è una mia considerazione, se invece le motivazioni del...
fino ad ora sono stato contattato dai vari call center che mi proponevano il servizio di acquisizione con la metodologia americana e altri con la metodologia cinese...ne abbiamo altre sul mercato?
Mi risulta che il reato venga contestato dopo la seconda violazione, quindi non dovrebbe essere condannata a niente se non a pagare una multa (a meno che appunto non abbia già ricevuto due segnalazioni precedenti).
In ogni caso senti ovviamente il parere di un legale, mi sembra di capire che al...
beh il modo diretto è chiedere la visura camerale se agisce con partita IVA, o almeno l'abilitazione rilasciata dalla camera di commercio se fosse un dipendente.
Ok chiaro, comunque direi che sia materia da avvocato, perché di fatto non ti hanno dato la possibilità di arrivare alla richiesta mutuo...così a naso hai possibilità di ottenere qualcosa, la lettera di un legale ha comunque un peso.
scusate, vado molto di fretta e non ho tempo ora di leggere tutto, ma se il venditore si ritira dopo aver accettato la proposta ed è quindi inadempiente, la caparra, anche se non materialmente incassata, va restituita al doppio. Ma probabilmente ho perso dei passaggi.
Direi che stante gli altri requisiti necessari per l'applicazione della cedolare secca, la puoi applicare ad una Onlus
https://www.fiscooggi.it/portale/-/cedolare-secca-e-cooperative-onlus
cedolare secca 10% = canone concordato
cedolare secca 21% = canone libero
A norma di legge, nei Comuni sopra i 10.000 abitanti il transitorio va fatto a canone concordato.
Come ti hanno detto tutti, la prassi è diversa e non ho mai sentito di verifiche in tal senso da parte dell'Agenzia delle...
guarda, io la normativa sul fabbisogno non la conosco e non ti so dire. Come in tutte le professioni, ci sono agenti immobiliari e amministratori di condominio in gamba e altri un po' più cialtroni. Quindi non mi stupirei a prescindere se il tuo amministratore ti stesse dicendo cose non...