Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Scusa dormiente ma il tuo ultimo messaggio non lo capisco.
Cioè se compro una casa affittata ad una terza persona posso chiedere una parte dell'affitto al vecchio proprietario ma se sono io stesso il conduttore no?
Grazie per i chiarimenti.
Quindi, per chiudere, chi vende una casa con un affittuario dentro ha diritto a tenere l'affitto per tutto il mese e i giorni restanti dopo il rogito non spettano al nuovo proprietario (pensavo funzionasse così).
Non so come funziona con le locazioni ma qui c'è un rogito, è per questo che chiedevo cosa dice la legge in questo caso.
Cioè se il rogito fosse stato il 20 avrei pagato il mese intero e 11 giorni di mutuo ad esempio.. a me sembra assurdo.
Sì mi riferisco allo stesso immobile, di cui prima del rogito evidentemente ero affittuario e dopo proprietario.
Nell'incarto del notaio le uniche cose che riguardano l'affitto -a parte una lunga parte che riguarda il deposito cauzionale che l'ente dice di trattenere per 180 giorni- sono:
"Con...
Grazie per le risposte.
Sì l'affitto pagato in eccesso riguarda un solo giorno, il 31 luglio appunto, per il quale la banca mi ha chiesto una "minirata" di mutuo da 22 euro. Non è un fatto di soldi ma di principio e il principio per me è che se uno paga l'affitto non paga il muto e viceversa...
Salve a tutti!
Ho comprato casa da un ente (rogito 30 luglio 2014) e pochi giorni dopo sono stato costretto a pagare una "minirata" di mutuo dalla banca perchè secondo loro il 31 luglio non ero più inquilino ma proprietario e quindi il mutuo partiva dal 31 (pur avendo pagato all'ente...