Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Maurizio, secondo te con la problematica della proprietà fisica invertita, con l'errato sub catastale e con l'acquirente che dovrà accendere un mutuo io riuscirò a rogitare spiegando al compratore ed al suo notaio che c'è solo un piccolo problemino?!!?!?
A me sta benissimo questa soluzione, sto per vendere. Ma se non sta bene al vicino cosa faccio? Vado in causa compromettendo la vendita? Volevo capire se ci fosse spazio per altre soluzioni.
Scusami ma non ho scritto l'opposto. Sto parlando di 2 atti notarili ben distinti, distanti 40 anni l'uno dall'altro. Non è semplice da descrivere la situazione. Provo a rispiegarmi, sempre se non hai già perduto la pazienza! ;-)
Nel primo atto notarile relativo al mio appartamento, quello del...
Correggimi se sbaglio, ma non è l'atto notarile che fa fede? Poi gli eventuali subalterni andranno corretti in seguito alla rettifica di tutti gli atti
E' sparita la risposta che avevo scritto!!!!
Ha ragione Che_Casa...è NO e NO.
Io e il mio vicino abbiamo le proprietà fisiche invertite ma non i dati catastali che fanno riferimento ad altri box
Tra l'altro, nel mio atto di acquisto, il subalterno fa riferimento ad un terzo box auto di un altro proprietario. C'è una tale confusione con i dati catastali!!! Tutti i proprietari di appartamento hanno i loro box auto legittimi, come si evince dagli atti notarili in origine (anni 64/65/66). I...
Buongiorno a tutti, mi chiamo Lorenzo e vorrei sottoporre un quesito che mi sta arrecando molto fastidio in quanto sono in procinto di vendere il mio immobile. Cercherò di essere breve e allo stesso tempo il più chiaro possibile.
Nel 2006 ho acquistato un appartamento e un box auto come...