Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per inserirsi nella liquidazione solitamente basta una semplice domanda di ammissione al liquidatore?
Occorre avvalersi del patrocinio di un avvocato o può farla l'amministratore del condominio per conto dei proprietari?
Grazie per le risposte!
Ciao a tutti,
sono proprietario di un appartamento + box in una palazzina di 12 unità immobiliari costruita 4 anni fa. Il venditore è una società immobiliare che ha appaltato i lavori ad un'impresa di costruzioni.
A partire sin dai primi rogiti di compravendita, gli acquirenti che hanno iniziato...
Potresti anche pensare di tornare per 1 o 2 anni dai tuoi genitori, risparmiare al massimo (niente spese futili) per mettere da parte una certa somma e successivamente comprare casa facendo un mutuo all'80%. Tra l'altro fra 1 o 2 anni i prezzi delle case probabilmente saranno anche inferiori a...
Il costruttore mi rilascerà la certificazione dei costi di costruzione, ma sostiene che il bonifico va fatto per l'importo commerciale (20.000 euro)...
Non ho un commercialista e vorrei evitare di pagarne uno semplicemente per inviare della documentazione! ;)
Quindi dovrò personalmente...
Mi sono venuti altri dubbi riguardo l'ottenimento della detrazione IRPEF sul box:
- il bonifico deve essere fatto per l'importo commerciale che di fatto pago per il box (nel mio caso costa Euro 20.000 + IVA) o per l'importo pari ai costi di costruzione certificati dal venditore (che dovrebbe...
Allora visto che farò il rogito entro fine ottobre, penso che manderò con comodo la documentazione dopo il rogito prima del 31/12! Grazie mille per le informazioni! :-)
Ma anche alcuni giorni prima del rogito? (per evitare eventuali imprevisti del giorno prima...tipo sciopero delle banche :-)) Abbiamo registrato il compromesso, se non sbaglio in assenza di compromesso registrato, il bonifico deve essere fatto esattamente il giorno del rogito...
Nel ns...
Ai sensi del D.Lgs. 507/93 e successive modifiche ed integrazioni, quando hai iniziato ad occupare l'immobile avevi l'obbligo di presentare all'ufficio tributi la dichiarazione ai fini TARSU entro il 20 gennaio dell'anno successivo indicando i dati sull'immobile occupato.
L'obbligo non ricade...
Ho fatto il compromesso per l'acquisto di una casa di nuova costruzione e box di pertinenza (la costruzione è già finita ed accatastata). Qualcuno di voi saprebbe darmi queste informazioni per ottenere la detrazione IRPEF 36% sul box:
il bonifico per il pagamento del box (in base alla...