Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
@Luna_ faccio un nuovo contratto perchè la proroga telematica mi è stata respinta perchè probabilmente il contratto è ritenuto scaduto alla sua prima originaria scadenza. Spero che il nuovo passi online senza ulteriori guai :)
Luna, ma a questo punto non è meglio finta di niente?
Faro' un nuovo contratto a breve con lo stesso inquilino. Forse mi beccheranno perchè purtroppo ho inserito la richiesta di proroga telematica che è stata scartata e a quel punto farò ricorso all'autotutela
Non andrei a svegliarli
Allora è più che benvenuta!
A proposito...in caso arrivasse richiesta di pagamento mi hanno detto di ricorrere all'autotutela e (se si ostinano) ricorso tributario. Sapete se uno può fare tutto da solo? Presso una qualsiasi agenzia AdE, quella di residenza, dove si è registrato il contratto?
Grazie
Grazie per la precisazione, Luna
Ma sembrerebbe che la circolare 20E del 2012 intervenga proprio a sanare le annualità successive. Almeno a leggere il sunto del Sole24Ore del 15 Febbraio 2013 (che non riesco a allegare)
Cmq sto contattando alcuni commercialisti e vedo di togliermi i dubbi...con...
Grazie
A questo punto registro un nuovo contratto
Se si fanno vivi con sanzioni e interessi io ricorrere alla circolare AdE 20E del Giugno 2012 che esclude la necessità del modello RLI se si esercita la scelta nel 730
Da quello che capisco il contratto è considerato scaduto alla prima scadenza (settembre 2012). Ho inserito la proroga (1 o 4 anni) e ho ricevuto la segnalazione che la richiesta è scartata per "Pagamento tardivo: comunicare sanzioni e interessi"
Grazie
Buongiorno,
Ho dimenticato di inoltrare il modello RLI 4 anni fa in occasione della prima scadenza di un contratto di affitto ma applicando la cedolare secca al 730 nel periodo. Pensavo che la circolare 20/e del giugno 2012 considerasse sufficiente quest'ultima scelta. E' cosi? In caso contrario...