Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti,
pare che da oggi l'imposta di bollo per ogni contratto da registrare all'AdE sia aumentata da € 14,62 a € 16. Qualcuno può darmi conferma perchè ho dei contratti da registrare ed avevo già messo le marche da € 14,62? Grazie
Ciao a tutti. Vi ringrazio per le risposte e le preziose considerazioni. Nel frattempo ho provveduto all'abilitazione Entratel e - nell'occasione - ho sottoposto i miei dubbi in merito all'eventuale nostra solidarietà per le annualità successive alla prima ad un dirigente dell'Agenzia delle...
Ciao a tutti. Vi ringrazio per le risposte e le preziose considerazioni. Nel frattempo ho provveduto all'abilitazione Entratel e - nell'occasione - ho sottoposto i miei dubbi in merito all'eventuale nostra solidarietà per le annualità successive alla prima ad un dirigente dell'Agenzia delle...
aggiungo un'altra difficoltà al labirinto di un'eventuale ns. obbligo in solido per le annualità successive alla prima:
oggi registro telematicamente un contratto con cedolare secca... tra 3 anni il locatore sceglie di tornare al vecchio regime e quindi ci sarà dafare un versamento di imposta di...
@bastimento.
Grazie, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato...
ho appuntamento all'AdE di Padova la sett prox per concludere l'abilitazione entratel, chiederò ovviamente anche a loro... ma con poche speranze di aver risposte certe!!!
Se non avrò garanzie penso che registrerò...
Salve colleghi,
ho un forte dubbio e spero mi possiate aiutare... faccio un esempio concreto:
registro oggi in modalità telematica un contratto ad uso abitativo ed effettuo il pagamento dell'imposta di registro (perchè non c'è opzione cedolare secca);
le future annualità devo sempre pagarle io...
ciao Casauno (nome altisonante il tuo per essere un "inesperto"). Dopo le risposte dei "big" ecco anche il punto di vista di un utente che, quando può, entra nel forum con lo spirito di accrescere la propria cultura professionale. E' da 20 anni che opero nel settore immobiliare e spesso nella...
in un contenzioso eventualmente aperto per far valere il tuo diritto alla provvigione per la mediazione, sarai tu a dover dimostrare di aver comunicato al proponente acquirente l'avvenuta accettazione entro i termini previsti per l'irrevocabilità... ben difficile che qualsiasi Giudice possa...
posto che qualsiasi clausola contrattuale è annullabile se non si attiene alle normative vigenti (che non sono "scavalcabili" dagli accordi tra le parti) credo che il locatore (o il venditore in caso di compravendita) non sia tutelato in un eventuale contenzioso per il semplice fatto di aver...
il nostro è un dovere di informazione. Nel merito in Veneto non mi risulta vi siano leggi regionali che diano deroghe all'obbligo di dotazione dell'attestato di certificazione energetica al momento del trasferimento (compravendita) o della locazione di un immobile. Mi permetto di suggerire, nel...