Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Nel caso in cui l'immobile fosse già locato come civile abitazione ma in effetti il conduttore esercita esclusivamente attività professionale, quali sarebbero le conseguenze per il locatore? E quali per il conduttore? Hai riferimenti normativi certi al riguardo?
Nel caso in cui l'immobile fosse già locato come civile abitazione ma in effetti il conduttore esercita esclusivamente attività professionale, quali sarebbero le conseguenze per il locatore? E quali per il conduttore? Hai riferimenti normativi certi al riguardo?
Infatti!
Questo chiaramente riguarda il locatore!
Insomma, mi pare di capire che le conseguenze sanzionatorie, derivanti dalla locazione di un immobile uso abitativo adibito ad ufficio, riguarderebbero il locatore e non il conduttore.
A quest'ultimo, invece, potrebbe non essere preclusa né...
Intanto grazie x la delucidazione, poi ti chiedo: dato che non vi sono problemi per il conduttore, questi può anche detrarre le spese (affitto, utenze ecc..) dalla propria dichiarazione? E se sì, in che misura? Grazie ancora
Dal punto di vista del locatore è tutto abbastanza chiaro: potrebbe incorrere in sanzioni riguardo ad IMU, TARSU ecc... Ma cosa succede ai conduttori? In che problemi possono incorrere se prendono in locazione un immobile ad uso abitativo e vi esercitano un'attività professionale? Fonti...
Scusa Umberto, quali sono i rischi per il condutore a cui fai riferimento?
Quali sono i riferimenti normativi da cui si evince tutto ciò ed in cui posso trovare anche le eventuali sanzioni?
Ultima cosa giuro :) ...Cosa succede se il conduttore decidesse di sublocare parzialmente l'immobile...
Grazie mille per le risposte molto esaustive e precise!
Cosa succede se il conduttore decidesse di sublocare parzialmente l'immobile (contratto originario permettendo)?
Dato che l'immobile sarebbe in parte sublocato a degli avvocati, i quali dovranno comunicare al proprio ordine la sede del...
Salve, sono nuovo del forum ma ho visto con piacere che è frequentato da gente competente e pertanto vorrei sottoporvi un quesito:
Un immobile accatastato ad uso abitativo può essere locato ad uno studio professionale con contratto 4+4?
Che cosa comporta tutto ciò? Come ci si comporta col...