Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Stiamo parlando la stessa lingua.
Però un conto è collaborare con pochi ed eletti colleghi, un altro è confrontarsi con tutti gli agenti immobiliari! Collabori con l'intera categoria a prescindere ?
Li ricevi nelle sedi delle federazioni per ascoltare i loro problemi e cercare di risolvere...
Il messaggio va letto integralmente e nel caso specifico della collega che pone in vendita un immobile senza verificare preventivamente la situazione catastale ed urbanistica.
Consulente per dare un senso al lavoro che facciamo, ovvero assistere, consigliare e poi vendere con un fine. Ma temo...
Buongiorno ,
Le ricordo la responsabilità del mediatore aldilà degli articoli 1754 e 1759 del CC.
Prima di mettere in vendita un immobile, un agente immobiliare professionale ha il dovere e l'obbligo di verificare la conformità urbanistica e catastale dei cespiti oggetto di vendita.
Quindi lei è...
Contatta la tua associazione di categoria locale la quale ha la facoltà di fare convenzione con il portale immobiliare.it ed avere interessanti benefici economici.
Roby buorngiorno,
Come fai a monitorare il percorso del proponente verso un istituto di credito al fine di avere o meno una delibera? E' questo il punto focale ed è questo il motivo di molte controversie e cause legali.
Io inserisco questa clausola che poi compare nei nostri formulari della...
Presso l'Ascom di Bergamo in data 4 marzo 2011 si è tenuto un convegno sulle nuove norme introdotte dal decreto 141.
MEDIATORI CREDITIZI, IL SALVAGENTE DELLA FIMAA
I vincoli introdotti dalla riforma ridurranno drasticamente gli operatori, «ma la società MedioFimaa è già pronta per...
Non sono oggi in grado di commentare un simile decreto e/od obbligo! Gli avvocati di FIMAA stanno leggendo il testo del dettato per cercare di interpretarne le motivazioni e fornire dettagli circa la disposizione. Presto vi daremo notizia in merito.
Lasci certamente basiti una posizione simile...
Certamente caro Antonello!
Ma attenzione per abusivo non c'è solo il procacciatori d'affari che esercita millantandosi agente immobiliare, ma anche i carissimi liberi professionisti come commercialisti avvocati geometri architetti ecc... e pure i non professionisti come i barbieri macellai...
Il cliente acquirente deve dimostrare che il mutuo non gli è stato concesso mediante documentazione cartacea non a verbo aperto. Rappresentiamo tutte e due le parti quindi è bene tenerci informati sull'andamento della richiesta medesima.
Esattamente la risposta sta nella clausola da te...
Non solo sui cartelli, ma la classe energetica è da mettere pure in tutte le inserzioni pubblicitarie pena una sanzione amministrativa. Stiamo cercando di capire i contenuti del decreto emanato e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di venerdì scorso.