racsofimaa

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Il messaggio va letto integralmente e nel caso specifico della collega che pone in vendita un immobile senza verificare preventivamente la situazione catastale ed urbanistica.

Consulente per dare un senso al lavoro che facciamo, ovvero assistere, consigliare e poi vendere con un fine. Ma temo che sia algebra.
Sono docente in camera di commercio per i corsi abilitativi la nostra professioni, quindi conosco perfettamente la differenza tra consulente ed agente immobiliare.
Ti ringrazio comunque per aver precisato le differenze, anche se pleonastico.

Dobbiamo lavorare in squadra e con servizi di qualità e collaborando seriamente e veramente, solo in questo modo riusciremo a recuperare il 50% delle transazioni che ora sono oggetto di abusivi privati e professionisti.
Stiamo parlando di due miliardi di euro di provvigioni all'anno non incassati da agenti immobiliari.

Vogliamo continuare con questa teoria del "non cambio perché sono perfetto" oppure facciamo squadra sui servizi e sul modo di operare, rispettando il collega e soprattutto il cliente?

Perdonate gli incisi dovuti alla passione che ho per questo lavoro.

Buona giornata e buoni affari a tutti
Oscar
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Consulente per dare un senso al lavoro che facciamo, ovvero assistere, consigliare e poi vendere con un fine
ma è la nostra natura di agente, bah io non ci vedo niente di nuovo in questo che dici che io non faccio già da ..... lasciamo perdere gli anni di battaglia.
Perdonate gli incisi dovuti alla passione che ho per questo lavoro.
passione che porta al metodo di lavoro, quello che forse alcuni non hanno ancora percepito se non con la trovata "dai su inventiamoci una nuova figura ... facciamo i consulenti" perché fino ad oggi cosa abbiamo fatto? Che forse non si vede mai il lavoro dietro le quinte, ma per arrivare a chiudere le vendite o trattative, dietro c'è un lavoro enorme. Partiamo dalla notizia. Però sembra si sia scoperto l'uovo di colombo. E vada per il ravvedimento ... nuova opportunità per il consulente immobiliare.

solo in questo modo riusciremo a recuperare il 50% delle transazioni che ora sono oggetto di abusivi privati e professionisti.
e aggiungerei consulenti non abilitati a fare mediazione.
 

racsofimaa

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Stiamo parlando la stessa lingua.
Però un conto è collaborare con pochi ed eletti colleghi, un altro è confrontarsi con tutti gli agenti immobiliari! Collabori con l'intera categoria a prescindere ?
Li ricevi nelle sedi delle federazioni per ascoltare i loro problemi e cercare di risolvere quello che combinano per superficialità e disattenzione?
Non deve diventare una questione di lana caprina, gentile collega, e comprendo il tuo dissenso.
La categoria è decisamente cresciuta professionalmente nell'ultimo decennio, e sarebbe opportuno per il salto di qualità definitivo introdurre l'obbligo dei crediti formativi per mantenere l'iscrizione nella categoria.
Non vorrei diventasse un confronto sul medesimo punto di vista, per altro apprezzabile.
Quando vuoi ci confrontiamo. Ti ringrazio per il cortese confronto.
Sul 50% che lasciamo di mediazioni che lasciamo ad altri, iniziamo a pensare in modo univoco e fare squadra....e coraggio colleghi, andiamo a prenderci ciò che ci appartiene!
Buona giornata
Oscar
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Fammi capire crediti formativi sono una conseguenza della collaborazione. É questa l'esigenza oggi? Non dobbiamo più essere visti come singolo ma come gruppo organizzato aperto. Nulla in contrario alla collaborazione ..... Poi ognuno ha esperienze personali e lasciamole da parte perché vedi nella collaborazione non servono i crediti formativi mi spiego? In primis serve altro .
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto