Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La rinunzia, intesa come atto dismissivo di un diritto da parte del titolare dello
stesso, viene generalmente inquadrata tra i negozi giuridici unilaterali, in quanto la
dichiarazione di volontà promana da una sola parte e per il fatto che essa è volta al soddisfacimento di un unico interesse...
Ma se un solo membro (uno dei due dei miei genitori usufruttuari) non vuole vendere non si riesce a vendere, quindi cosa fare se me ne voglio liberare e non voglio pagare le imposte di successione io sulla rinuncia liberatoria a favore di mio fratello?
Ragazzi,
domanda secca con il fine di ricercare la soluzione più semplice e lineare, come liberarmi (possibilmente ricavandoci qualcosa) di 3 locali commerciali di cui sono Nudo proprietario al 50% con mio fratello e i cui usufruttuari sono i miei genitori al 50% a loro volta.
Zona: Sud Italia...
Salve,
ho un mutuo residuo di 117.000 € valore mio immobile 220.000, TAEG 2,8 per altri 18 anni. Rata circa 700 € mese. Casa a me intestata al 100%. Mutuo a me intestato 100% Garante mutuo mio padre, oggi 75 enne (1945)
Situazione lavorativa: io precario al momento con basso reddito. Moglie...
Scusate perché provocatoria, siamo nel libero mercato dove, ci sono professionisti seri tra gli agenti immobiliari come meno seri, e lo stesso vale per i venditori privati, corretti, seri e altri meno. La figura dell'agente immobiliare può essere utile come no, dipende da chi ti segue. Io ho...
DATI PROBLEMA:
- Prima Casa di proprietà nuova costruzione in palazzina del 2002, mq 75 commerciali 57 calpestabili con garage e cantina a Bologna Zona Mazzini
- Valore di mercato nel 2008 280.000 € Mutuo finanziato nel 2008 142.000 € al 5,7 % rata mensile 830 surrogato nel 2016 rata mensile...