Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Leggendo altri post ho visto che nel caso in cui il venditore vuole tirarsi indietro deve pagare una penale del doppio della caparra ricevuta. Nel mio caso, dove non è stata data nessuna caparra, a cosa andrei incontro?
Lui è inadempiente al 100% in quanto ha dichiarato di non volerla più comprare. A questo punto come faccio a dimostrarlo? Sono costretto ad aspettare la scadenza?
Vorrei fargli avere una lettera dall'avvocato nella quale si richiede entro tot giorni un documento della banca che attesta la richiesta del mutuo ( che non ha ) e che in caso di mancata risposta riterremo il contratto nullo. Secondo voi è fattibile?
La caparra non è stata lasciata al momento della firma ma è prevista all'accettazione del mutuo. Cmq a parte tutto, a me interessa sapere se mi posso liberare in qualche modo da quell'essere.
Ho firmato, come venditore, una proposta d'acquisto vincolata dall'accettazione del mutuo. L'acquirente non ha lasciato nessuna caparra e non intende proseguire con la richiesta del mutuo, tanto meno vuole annullare la proposta, quindi io sono vincolato fino al termine del contratto. Posso...
Ti spiego. Io sono il venditore e l'acquirente, dopo 20 giorni dalla firma, è andato in agenzia dicendo che non vuole più comprare perchè alla moglie non piace la zona. Ho chiesto quindi all'acquirente di rinunciare alla proposta fatta e io avrei fatto altrettanto rinunciando alla caparra, ma...
L'immobile si trova al confine tra una via "quella giusta" e un altra "quella sbagliata" e l'agente immobiliare per errore ha scritto la via sbagliata dove non esiste quel civico.
È possibile rendere nulla una proposta di acquisto per errata ubicazione dell'immobile? Mi spiego meglio. Ho firmato una proposta d'acquisto in agenzia ma poi mi sono accorto che l'indirizzo dove dovrebbe essere ubicato l'immobile è inesistente.