I contenuti più recenti di richy149

  1. R

    Mancata voltura immobile espropriato: chi deve farla ?

    Se ha la copia del decreto di esproprio la voltura in catasto la può presentare anche il tuo cliente. Ricordati che la voltura per decreti di pubblica utilità è esente dai diritti catastali.
  2. R

    Notai chiusi per ferie e la proposta di acquisto?

    Se telefoni al consiglio notarile della tua provincia ti sanno dire quali notai sono aperti. I notai (in teoria) dovrebbero comunicare al consiglio quando rimangono chiusi per ferie e se sono chiusi il notaio che li sostituisce.
  3. R

    E' possibile che ci sia stata un'asta fasulla ?

    Mi sembra strano anche a me Francesco, comunque vai in conservatoria e fai una visura a nome del tuo parente e vedi come è stata trasferita la proprietà e come si è arrivati alla messa all'asta dell'immobile (ipoteche, pignoramenti, sequestri, ecc.). Sul fatto che a te non risulti che sia stata...
  4. R

    Nuovi diritti erariali sulle visure catastali

    Su dai dai ragazzi non fate sempre i pessimisti a ben quardare c'è anche lo sconto come abbiamo scoperto assieme a un mio amico che lavora da un notaio (Art. 6 comma 5-quarter e seguenti). Se una persona fa visure un un immobile su cui "risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà...
  5. R

    Info su abuso riscontrato a seguito perizia per mutuo

    più del problema dei bagni in soffitta e/o cantina, mi preoccuperei molto di più di questo dato. Perchè, mentre i bagni li posso sempre demolire e ripristinare lo stato dei luoghi come da progetto originario, il problema sono questi 16 cm. in più che comportano ad un aumento di cubatura. Quindi...
  6. R

    La formula del panino perfetto

    ma secondo voi il dottor Mark Hadley per fare quella grande ricerca oltre ai chili ha preso anche un premio .... propongo di fargli una menzione per Ig Nobel
  7. R

    Documentazione per accatastare un villino : modello a firma dichiarante

    Ciao Valerio, puoi pure andare te non ci sono problemi, ricordati solo di telefonare per chiedere come si accede all'ufficio e chiedi specificatamente che vuoi vedere le "buste" ovvero gli originali delle planimetrie e dei modelli di presentazione (catasto fabbricati e terreni). Quando ti rechi...
  8. R

    Documentazione per accatastare un villino : modello a firma dichiarante

    Ciao Valerio, il "nome" del modello cambia in base all'anno in cui è stata presentata la denuncia in catasto (modello 44 - modello D - Docfa). Ti consiglio di telefonare alla Agenzia del Territorio (ufficio URP) dove è depositato e chiedere come fare per ottenere copia, visto che in alcuni...
  9. R

    Comprare con condono su posto auto comune in corso, dividendo il pagamento in due rate: possibile?

    scusa Svankmajer, se i posti auto hanno la tettoia abusiva e il condono è ancora in essere (a che punto è la pratica?) come fa il notaio a fare l'atto visto che deve citare nell'atto concessioni edilizie e/o permessi di costruzione con cui sono stati costruiti o sanati ed inoltre sono stati...
  10. R

    Se manca il certificato di abitabilità il compratore può chiedere un minor prezzo

    vi allego una sentenza della Corte di Cassazione n° 6521 del 26.04.2012 con cui si afferma che se una parte dell'immobile, nel nostro caso locale taverna e cucinotto posti nel piano seminterrato e non destinati alla permanenza continuativa delle persone (locali accessori o a servizio...
  11. R

    Odio i pezzenti !

    probabilmente saranno tutti lontani (molto lontani) parenti di Paperon de' Paperoni e per lui ogni centesimo è come un figlio e sai i figli non si lasciano mai ................:lol:
  12. R

    Successione eredita' IMU

    tu paghi ICI ora IMU è l'ufficio che deve trasmettere la copia della successione al comune dove sono ubicati gli immobili per rendere noto che non è più proprietario il sig. Rossi ma i suoi eredi. Fino a qualche anno fa era compito degli eredi fare questo adempimento.
  13. R

    Successione eredita' IMU

    ciao Mariag, 1) La quota che va indicata è quella che cade in successione e quindi va indicato il 50% (il 50% era già di tuo padre) e il diritto da indicare, in base alle indicazioni che hai dato, è piena proprietà. Per tua sicurezza verifica cosa è scritto nell'atto d'acquisto che i tuoi...
  14. R

    Abitazione principale e IMU agevolata

    Oklara ha scritto che hanno comperato 2 appartamenti sub x e sub y. Tutti e due hanno ottenuto le riduzioni prima casa. Sono andati ad abitarvi e hanno portato le residenze nel sub x. A questo punto, senza permesso, hanno demolito il muro di separazione fra le due unità (sub x e sub y) ottenendo...
  15. R

    Abitazione principale e IMU agevolata

    Oltre a quanto già precedentemente scritto, tieni presente che quando regolarizzerai la cosa in comune, presentando il relativo progetto in sanatoria, visto che hai già fatto i lavori, (prima di presentare progetti in comune incarica un tecnico che verifichi la fattibilità e i costi della...
Alto