Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Credo proprio che stiano mandando la richiesta di integrazione un po' a tutti, in modo scientifico, per allungare i tempi ... Evito ogni commento.
Potresti dirmi quando avevi presentato la richiesta originaria?
Giannelmo, quando dicevo che il tema è un altro, intendevo dire che non si parla proprio di PDZ, ma di tutt'altro (problematiche relative alle Torri dell'Eur)
Dell'incontro, tra gli altri, l'avevo scritto io, ma poi ho rettificato.
L'incontro di venerdì non è sul nostro tema ma su tutt'altro.
Per quanto ci riguarda, la commissione si riunirà nuovamente tra un paio di settimane, forse.
Te lo confermo.
Torno ora dal dipartimento dove mi hanno candidamente confermato che le trasformazioni sono ferme perché ritengono errato lo schema di convenzione in vigore alla luce delle delibera 40/2016.
Va emessa nuova delibera con nuova convenzione di trasformazione che NON prevede il...
Sarò ingenuo, ma non credo nella mala fede (che comunque presupporrebbe un'intelligenza vitale ed attiva).
Piuttosto - dopo mesi in cui ho a che fare con questi burocrati della peggior specie - penso che la passività totale del Comune sia motivata dall'unico obiettivo di pararsi il ****.
La...
Infatti il problema del blocco delle trasformazioni superficie/proprietà non è quello. Altrimenti, dove non ci sono problemi sulla proprietà dell'area, le convenzioni continuerebbero a farle. Invece è tutto fermo
Mi sembra di aver capito che, per mandare avanti le trasformazioni, dovrebbero approvare un nuovo schema di convenzione. Il "vecchio" schema, infatti, tuttora in vigore in quanto non sostituito, prevede il riscatto della superficie ed anche la contestuale caducazione di tutti i vincoli (ivi...
In questo momento, per tutti quelli che devono vendere in tempi medio/brevi (o, peggio ancora, che hanno preliminari in ballo) il ricorso al TAR è l'orizzonte peggiore che si possa immaginare.
Ma probabilmente qui ognuno tira l'acqua al suo mulino e, quindi, è difficile trovare un punto di incontro