Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Invece del comodato che sottointende una vendita che può essere impugnato, e poi son solo dolori legali se qualcosa va storto, visto che si conoscono e vogliono risolvenre, un ble preliminare invece con tanto di BElla caparra che lega le parti, con una data di rogito che possa soddisfare la...
Io non seguo nessuno ma lavoro in Open House.
Ma... prima dell'Open House fornisco al cliente proprio quello che manca al nostro interlocutore che ha dubbi in merito all'immobile ma si denota un forte interessamento che quasi prevarica ogni informazione.
E' cosi professioinale creare un...
Vuoi sapere qual'è il vero problema?
Se tu chiedi la sospesiva fino a maggio, il venditore ha cinque mesi di tempo per cercare casa, perchè sino a maggio non sa di aver venduto.
Probabilmente non si sente lui di prendere il rischio di darti l'immobile libero per ottobre. o magari firma, poi se...
Ciao, credo di averti risposto nell'atro intervento.
Non mi permetteri mai dire che non sei solvibile, anzi si era capito che lo sei. il mio sfogo probabilmente era indirizzato ad altro/I e ti chiedo scusa. Per il resto vale quanto scritto.
MA senza la doppia conformità non si accede a nessuno rogito, sarebbe davvero negligente l'agente immobiiliare ( e ne risponderebbe) se ti portasse a rogito con ò'immobile difforme. Le banche consigliano la sospensiva per poi madare periti che non chiesono l'accesso agli atti, ma fate lavorare i...
PURE!!!
Non ci siamo capiti avvocato.
Michela non ha detto nulla di sbagliato, anzi. Diciamo pure che se c'è un colpevole sono le banche che continuano a istigare i clienti a inserire la sospensiva nei contratti. OK, capisco, massima tutela per gli acquirenti, ma la parte venditrice??? Ha...
Ho chiesto a vari broker poco tempo fa, quante banche sono incappate in azioni di rivalsa per vendita con donazione: 0 in 15 anni.
Se oggi si ottiene un mutuo senza problemi, domani sarà meglio.
Avvisare l'acquirente della provenienza.
Alcune banche arricciano il naso, ma tante no, poi oggi sono in essere assicurazioni che tutelano la banca, l'importante è avvisare il futuro acquirente che la provenienza è una donazione.
AB, occhio che la legge non funziona mai con la razionalità che crediamo noi, se no, non mi spiegherò mai perchè anni fa ho vinto una causa con parte acquirente che mi ha scavalcato ma non con parte venditrice, dopo che addirittura parte acquirente prima di andare in causa ha firmato un accordo...
Avvocato di fiducia che mastica ovviamente molto di immobiliare.
Lui sa se accettare o meno la penale che potrebbe metterti nella condizione di non poter chiedere il pagamento delle provvigioni.
Quando esagerano esagerano...
Brina82, in merito al fatto di fare un Opne house per una casa bruttina precisiamo che:
Ogni immobile ha il suo prezzo e la sua fascia di clientela.
Se un immobile non è bellissimo anzi pieno di difetti, ma è a prezzo, credimi che si vende anche quello in open House perchè è la prequalifica che...
Esatto, ma ogni cliente è a se e decide come vendere, a noi la bravura di acquisere bene, capire la motivazione del cliente e raramente dire: mi scusi non la posso aiutare. La motivazione è fondamentale, c'è chi percepisce l'open house come l'evento da bacchetta magica che ti porta chissà quale...