Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno, ho un’altra domanda, il notaio mi ha detto che dobbiamo fare l’accettazione tacita dell’ereditá. La successione di mia mamma è stata aperta nel 1988, bisogna fare l’accettazione anche dopo 31 anni?
I soldi necessari all’acquisto usciranno da un conto cointestato a me e mio marito, quindi la presenza di mio marito in questo caso, non è necessaria giusto?
Oppure è necessaria solo se decidiamo di cointestarla a me e lui?
Avendo già una quota intestata a me, e acquistando quindi anche le...
Buon pomeriggio a tutti,
sono sposata in regime di comunione dei beni, durante il matrimonio 20 anni fa ho ereditato per successione la quota di una casa ed ora ho intenzione di acquistare le quote dei miei 3 fratelli. Al momento del rogito è necessaria la presenza di mio marito? Avendo...