Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
I
Anche io tendo a pensare che andrebbe rivisto tutto il sistema ma per ora, sfortunatamente, dobbiamo fare i conti con l’esistente e quindi se non vuoi affidarti alla sorte hai solo una strada, concentrarti sui quiz.
Ho fatto il Geometra per oltre venti anni occupandomi di stime, attività...
Non voglio fare polemica ma rimango fermamente convinto di quello che dico.
Se non ti concentri sui quiz, sprechi solo tempo prezioso.
P.s leggete il DM e poi ditemi a quale santo votarsi per capire cosa studiare esattamente.
….Ecco che il corso preparatorio riveste una grande importanza...
Ho osservato che molti partecipanti alla discussione semplificano il problema con un semplice studia che ti promuovo. Posso assicurare che se non ti studi i quiz a dovere non esci vivo. Personalmente (escludendo la follia che subimmo con i quiz di Milano scoperti a pochi giorni dall’esame) ho...
Si, presso la Camera di commercio di Perugia alla prima sessione utile ed il giochino mi costò quasi un anno di tempo, ti lascio immaginare perché.
Nella sessione di Milano, su oltre 80 candidati (con il corso normale da 100 ore) superarono l’esame pochissime persone. Se non ricordo male 3 in tutto.
Dopo la mia assurda esperienza personale (raccontata qualche post sopra) con questo sistema corso/esame che fa acqua da tutte le parti ho capito che la procedura è studiata a tavolino. Alla fine vedrai che non ti conviene fare il ricorso perché costa bei soldini e si svolgerebbe in tempi lunghi...
Il corso è finito a Novembre 2020 (ancora esisteva solo il primo sito) e le istruzioni fornite per completare il programma erano proprio quelle di studiare a fondo i quiz perché "oggetto d'esame" proprio com'era e com'è ancora scritto nella pagina web della camera di PG (e questo abbiamo fatto...
Intanto esistono due siti che parlano degli esami e nessuno dei due dice che l'altro non è più valido, tranne un piccolo trafiletto che cita genericamente una nuova pagina. La sorpresa dei questionari di Milano ed il loro DPR nonché la comunicazione tardiva non ti paiono sufficienti a dire che...
"Al fine di assicurare la massima trasparenza le prove d'esame verranno effettuate estrapolando 20 quesiti (dieci per ciascuna prova) dall'elenco dei quiz pubblicati."
Sul sito di Perugia è scritta praticamente la stesa cosa, hanno solo omesso la questione della trasparenza......ecco perché si...
Si, ma purtroppo per l'esame di Milano era insufficiente.
È quello che penso anche io, alla Camera di Milano vanno fatti solo i complimenti, altro che ricorsi.
Questi sono i siti che dalle mie parti si è soliti consultare (non è uno scherzo, sono "quelli" istituzionali), fatti due risate con me.
https://www.pg.camcom.gov.it/P42A1897C24S19/Quiz-per-l-esame-di-idoneit%EF%BF%BD--Agenti-Affari-in-mediazione.htm
https://www.umbria.camcom.it/
P.S. si si...
A giudicare dalle informazioni pubblicate nei siti delle varie camere di commercio non mi pare che la situazione sia proprio come dici tu.
Appunto, la mia per esempio contava di oltre 2500 domande. Peccato che nei questionari di Milano alcune erano talmente specifiche da non trovare risposta...
E questo concetto è espresso il linea generale nella L. 39/89 e nel DM 300/90 dove nella parte applicativa è chiarito anche che ci accingiamo a fare gli "agenti immobiliari" e che qualcuno dirà, per esempio, cosa significa esattamente "nozioni concernenti l'estimo" e quindi cosa studiare per...