Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Abbiamo provveduto legalmente. E la legge e' dalla nostra parte avendo tutto documentabile. UNA PROPOSTA DI ACQUISTO SE CONFIRMATORIA HA VALORE COME CONTRATTO PRELIMINARE. I TERMINI SONO SCADUTI PER INADEMPIENZA VENDITORE (problemi catastali importanti e casa non completamente sanata)...
I 15mila sono la caparra confirmatoria della proposta. L'agenzia ha sicuramente trovato nuovo acquirente che offre di piu e la signora ha accettato. Almeno questo e' quello che penso io.
Io credo che aldila' di tutto ci sono delle "regole" non scritte che ci dovrebbero distinguere dall'essere animali ed e' il senso civico. Nessuno lo rispetta piu'. Liquidare una famiglia con una mail dicendo che " non sono piu interessati" senza se e ma, senza spiegazioni, NON si fa. E non...
Ma e' stato inefficente per inadempienza del venditore. Nella proposta confirmatoria si specificava che il venditore vendeva un immobile privo di ipoteche, conforme a tutte le leggi catastali ecc ecc. E cosi non era! La signora e' andata avanti cercando e sanando l'immobile. Ora dice che noi...
Quindi ci sono buone propabilita di aver ragione? Ho letto in giro che una proposta di acquisto confirmatoria diventa a tutti gli effetti un impegno irrevocabile e non essendo noi (almeno secondo un nostro ragionamento) ad aver torto si puo fare qualcosa. Anche perche ripeto a noi hanno...
L'agenzia si c'e. Il punto e' che non ha fatto un cacchio. Oltretutto ci ha inviato una misera mail dicendo: " le proprietarie non vendono piu essendo scaduti i termini". E basta!
Buongiorno.
A luglio 2018 abbiamo fatto una proposta di acquisto con caparra confirmatoria di 15.000 euro (firmata da entrambo le parti). Scadenza per erogazione mutuo 15 agosto. Scadenza per atto compravendita 30 ottobre.
I primi di agosto e' stata fatta la perizia da parte della nostra banca...