Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Eh no Roby,
purtroppo l'avvocato mi dice che la fidejussione va rilasciata anche se gli importi non sono stati percepiti, ma sono tenuti in deposito...
E addirittura, per come è messa sta diavolo di norma, non sono previsti tempi tecnici!:wall:
In realtà la proposta non rimanda alla conclusione del contratto... (sono i formulari Fiaip, per cui se fossero nulli vengo a prendervi tutti quanti! :wall:) La proposta consente alle parti di meglio integrare gli accordi in eventuale scrittura privata successiva (data ultima 30/09/2010), ma è...
Ciao a tutti,
è un po' che non scrivo ma non vi ho dimenticati... Solo tanto lavoro sulle spalle... PER FORTUNA!!! :-)
Mi è sorto un caso interessante:
una cliente mi firma proposta d'acquisto sottoposta a clausola sospensiva per la vendita di un suo appartamento (clausola poi annullata) e per...
Tralasciando la definizione di consumatore che ci fornisce wikipedia, ho cercato di spiegarmi con un linguaggio terra-terra. L'acquirente è un consumatore, chi è che gli fornisce un bene in questo caso? Rosanna. Chi gli fornisce un servizio? L'agenzia, che lo fornisce anche a Rosanna.
Quanto ai...
Rosanna, proprio perchè gli accordi erano verbali si può dire che non abbiano pressochè alcun valore... :|
Ragiona però nell'ottica che: in caso di dubbi interpretativi sul contenuto di un contratto, vale sempre l'interpretazione più favorevole al consumatore (acquirente).
Secondo me i dubbi...
No... Non mi risulta... Rosanna è consumatore verso l'agenzia, l'acquirente è consumatore verso Rosanna...
Quindi, salvo patti PRECISI (leggasi SCRITTI) è MOLTO PROBABILE che un giudice ritenga di dover avvantaggiare l'acquirente!
Non è una certezza, d'accordo, perchè comunque un giudizio ha...
A mio avviso sì Rosanna, anche perchè solitamente i miei proprietari mi fanno giustamente notare questi accessori chiedendomi di valorizzare ulteriormente l'immobile per la loro presenza.
Quello che voglio dirti è che FORSE potresti anche portarti via questi accessori, ma se l'acquirente dovesse...
Se nel preliminare è menzionato anche l'allegato es: la parte venditrice promette di vendere l'immobile comprensivo dei beni menzionati nell'allegato A... allora va registrato anch'esso.
Personalmente in questi casi io separo le due cose per comodità (ogni allegato sono marche da bollo, copie...
Smoker, in base a cosa affermi che non sono accessori dell'appartamento?
Siamo di nuovo sul discorso di inizio topic a questo punto: un lavabo "d'autore" è accessorio o non è accessorio?
Con la precisazione che questa volta parliamo di dotazioni che prevedono anche delle predisposizioni (vedi...
Ciao Rosanna,
in realtà col termine accessori si possono indicare anche queste dotazioni che ora vuoi rimuovere (tende da sole, condizionatori e zanzariere). Ti dico questo inoltre: se quando hai pubblicizzato il tuo immobile li avevi elencati tra gli elementi della descrizione, l'acquirente...
No Daniel, non sono d'accordo.
Lo stato di fatto (e di diritto) che di solito viene menzionato corrisponde a quello in cui l'immobile si trovava durante la visita dell'acquirente.
Un acquirente formula la sua proposta d'acquisto tanto sulla misura dei locali, la posizione dell'immobile...
Occhio: bidet, w.c. e lavandini solitamente vengono considerati come "parte degli impianti idraulici", come i termosifoni ad esempio... In sede di preliminare si può pattuire tutto ciò che si vuole, compreso il portarsi via le porte interne... Ma se nulla è stato ufficialmente pattuito secondo...
Torno a lanciare i miei inviti per conoscerci di persona!
Sabato primo maggio sarò col mio gruppo medievale in quel di
MONTECCHIO MAGGIORE
per uno dei nostri spettacoli.
Accorrete numerosi Vicentini!
Per saperne di più: Nocturna Gruppo Storico Medievale - li maestri de la fiamma...
:clap:
Dopo le info che ci hai dato penso che non si possa far altro che condividere il tuo pensiero.
L'agenzia ha diritto di veder riconosciuto il suo lavoro, ed in questo caso penso che l'unica che possa vantare questo diritto sia la seconda!
MaxMatteo ha ragione, ma in questo caso l'agenzia sarebbe da prendere a testate!
MAI E POI MAI RIFIUTARE DI RACCOGLIERE UNA PROPOSTA!!!!
Non è l'agenzia che decide il prezzo dell'immobile!
E' il proprietario!
Andare per cause non conviene mai in assoluto, però in questo caso dovrà pur...