Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Caro PyerSilvio, leggo che questo tuo lungo post l'hai scritto alle 3:28 del mattino e, senza offesa, mi pare un po' delirante :)
Curiosa e libera interpretazione della Costituzione: i tuoi riferimenti ad essa fluttuano in funzione delle convenienze del momento.
Wow! Meno male che ci sei tu...
Scusa Junior ma l'hai letto il mio primo post? C'è scritto (sottolineato e grassettato!) che non ho firmato alcun incarico o altro documento all'agente immobiliare. Quindi non ho firmato alcunché: niente incarico, niente privacy, niente di niente. E tantomeno l'agente mi ha sottoposto documenti...
@ Gilda80, Giuseppe Di Massa e Michela, grazie ancora per le vostre considerazioni. Leggere il vostro punto di vista è stato per me arricchente in quanto c'è sempre da imparare e soprattutto vedere le cose da diverse prospettive.
@Junior: grazie anche a te, rispetto il tuo pensiero e potresti...
Caro PyerSilvio, niente di personale, sarai membro storico, ma sei completamente fuori tema.
Trovo che il tuo post, anziché essere una risposta ad una semplice richiesta, sia una sorta di intervento politicizzato (sa tanto di indottrinamento di una certa parte) che proprio nulla c'entra con il...
Grazie per i vostri solleciti riscontri.
@Gilda80: sì questo è un aspetto al quale non avevo pensato. Però almeno informarmi che le foto sarebbero diventate pubbliche ...
@ingelman: col massimo rispetto per i privati, onestamente ho fatto questa scelta perché, nel passato, aver avuto come...
Buonasera a tutti.
Recentemente ho contattato un'agenzia immobiliare per locare un mio immobile in zona centrale a qualche società che poi lo usa per i propri trasfertisti.
L'agente immobiliare contattato ha visto l'appartamento, ha stimato il valore del canone di locazione (che mi è sembrato...
Molto interessante: non conoscevo questa cosa della "Partita". Verosimilmente è il caso mio perché la casa aveva/ha lotti di terreni/boschi di proprietà.
Grazie per l'info.
Sono perfettamente d'accordo con te, e questo mi riporta al dubbio del post iniziale: l'atto in mio possesso è del 1947 (quindi post '42) e in esso è prima riportato:
... Comune di Mongardino (AT) P.1569 - 1878 C.T.
e più sotto:
... Foglio 7 - n° 448 fabbricato rurale di are 2,76
Ora, le...
Grazie MauroScherlin per il tuo contributo.
Sì, anche il vecchio atto in mio possesso esplicita chiaramente che trattasi di: "fabbricato rurale" e si trova a tutti gli effetti in una posizione particolarmente isolata da tutto il resto. Conseguentemente, come dici tu, non era necessario alcun...
Grazie anche a te Bastimento: sì, penso che incaricherò un geometra per approfondimenti presso la conservatoria di Asti.
Vi ringrazio ancora tutti per i gentili riscontri e vi auguro buona domenica.
L'unico elemento certo è che il responsabile dell'Ufficio Tecnico del Comune mi ha detto che antecedentemente all’entrata in vigore del R.D. 27/7/1934 n. 1265, il Comune non era provvisto di un Piano di Fabbricazione, per cui non sono necessari i titoli edilizi.
L'atto di cui sopra è del 1947...
Lo sto vendendo e se ho un pezzo di carta col quale posso dimostrare che l'immobile è antecedente al R.D. 27/7/1934 n. 1265 non occorrono concessione edilizia e l’abitabilità (per piccoli comuni in zone rurali e se non sono intervenute successive modifiche).
Buona domenica.
Grazie Albano50 per la cortese risposta.
Confesso che ho pensato la tua stessa cosa, ma poco più avanti il testo recita:
... In mappa il tutto è così censito:
Foglio 7 - n° 448 fabbricato rurale di are 2,76
...
Penso quindi che quel "P.1569 - 1878 C.T." sia un riferimento legato al catasto...
Buongiorno, stavo cercando di risalire all'anno di costruzione di una cascina che era di mio bisnonno.
Ho trovato un vecchio atto notarile che nel testo riporta:
" ..... proprietà a lei spettante sul seguente immobile:
in Comune di Mongardino (AT) P.1569 - 1878 C.T.
1) Fabbricato rurale con...