Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti,
Di recente ho aperto una SCIA per l'apertura di un lucernario nel sottotetto e l'installazione del controsoffitto in cartongesso. Ora, per motivi economici, preferirei far realizzare il controsoffitto ad un'altra ditta differente da quella inserita in origine nella pratica...
Buona sera a tutti, desideravo porgere le seguenti domande a chi più esperto possa consigliarmi:
1) Ho un contratto di "casa a rate", non sono ancora il proprietario bensì locatario: posso usufruire del Bonus Mobili?
2) Nella fattispecie vorrei eseguire la sostituzione di una vecchia finestra...
Intanto grazie per le risposte e rivolgermi ad un legale è senza dubbio quello che farò. Volevo un attimo capire la mia posizione. Secondo lei, avvocato, se il venditore si rifiuta di sistemare il tetto o di applicarmi uno sconto sul prezzo finale come dovrei agire? Compro ugualmente e poi...
Ma nel contratto c'è esplicitamente scritto che gli interventi ordinari e straordinari sono a carico del conduttore! Questo li esula? In fin dei conti qui siamo di fronte ad un errore di ristrutturazione più che ad un intervento straordinario... però parlo da profano. Come acquirente, invece, se...
Ma è un problema il fatto che io non sia ancora a tutti gli effetti il proprietario? Nel contratto trascritto c'è una postilla seconda la quale gli interventi ordinari e straordinari sono a mio carico. Però non credo che questo li esuli dal problema nel tetto. L'acquisto definitivo avverrà la...
Salve, ho di recente stipulato un contratto per l'acquisto di un appartamento con soluzione "casa a rate", per un appartamento "nuovo dal costruttore", in cui mi impegno ad acquistare l'immobile entro 18 mesi dalla sua stipula, previa concessione futura del mutuo (i cui requisiti verranno...
Il discorso è un po' troppo tecnico per le mie competenze. Detto in parole spicciole, a lui cosa cambia materialmente? Che vantaggi ha a farmi pagare l'IVA piuttosto che l'imposta di registro? A me cambia eccome! Pagherei 800 euro anziché 6000 euro! Se questi soldi non se l'intasca lui, perché...
Intanto grazie a tutti per le risposte tempestive. Mi è stato detto che secondo un decreto il venditore, scaduti i 5 anni, ha facoltà di scegliere se far pagare l'imposta di registro o ancora l'IVA al 4%. E' vero?
Intanto grazie per la risposta tempestiva, però potresti fornirmi la fonte per piacere? Dove posso reperire la normativa? Perché, come scritto in precedenza ci sono decine di "esperti" che sostengono i 4 anni.
Buona sera, desideravo porgervi il seguente quesito: comprando da un costruttore che ha terminato i lavori in luglio 2010, pagherò l'IVA al 4% o l'imposta di registro? Ho fatto una ricerca in rete ma ho trovato delle discordanze in merito. C'è chi sostiene che i lavori debbano essere conclusi da...
Grazie mille per la risposta celere ed esaustiva. Quindi, almeno per il posto auto (scoperto), potrei ottenere la detrazione, giusto? Ma dovrebbe risultare come un acquisto a parte o direttemente nel costo complessivo dell'immobile? Per quanto concerne la disponibilità del venditore/costruttore...
Salve a tutti, mi chiamo Sebastian e desidero porgervi delle domande inerenti l'acquisto della prima casa. Premetto che sono un impiegato statale e quindi posso accedere al mutuo ipotecario agevolato Inps al 100%, e non avendo liquidità per me diventa vitale. Insomma sono il classico cittadino...