Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
dimenticavo.... per assegno in deposito se non ce l'hanno materialmente, di necessita virtù si raccoglie proposta con obbligo di versamento all'accettazione a mezzo bonifico, d'altra parte non abbiamo ancora la facoltà di depositare sul conto dell'agenzia le caparre e versarle alla conclusione...
cari colleghi, FIMAA nel suo codice deontologico asserisce proprio che si devono raccogliere più proposte se ci sono piu acquirenti contemporaneamente e lasciar scegliere al venditore quella che ritiene piu idonea, FIAIP sostiene l'esatto opposto, personalmente seguo FIAIP ma è una scelta, per...
purtroppo non si può' , siamo attività commerciali e non vi è uniformità, potrebbe essere un ostacolo all'acquisizione dell'incarico; è per questo che parlo di normativa, affinché la legge sia imposta a monte a tutti coloro che decidono di mettere in vendita il loro bene
si lo si è pensato! vi aggiornerò sugli sviluppi. sarebbe buona cosa se prima di mettere in vendita fosse obbligatoria una RTI, cosi per come sono strutturate le norme si crea solo confusione
prima di muovermi, personalmente mi accerterei del vincolo, capire qual'è, saputo questo analizzerei se vi sono altre problematiche con la sovrintendenza e comprendere quali siano i giusti passi da fare, se ci fossero problemi non risolvibili a quel punto valuterei lo scioglimento del contratto...
no da sopralluogo! e progetti
è l'acquirente che ha richiesto l'accesso agli atti, dopo il preliminare e parte venditrice ha "gentilmente concesso"
il mio dubbibbio vero è si puo sanare? se si con quale strumento? inoltre vi è un problema di natura commerciale in quanto la venditrice ha fatto...
buongiorno a tutti cari colleghi, ho concluso un preliminare per la compravendita di un appartamento in villa. dopo delega per acceso agli atti il tecnico ha rilevato la larghezza del balcone di 140 cm anziché di 120 cm in difformità agli atti depositati all'ufficio tecnico, ora per quanto...
giustissimo, questo tuttavia significa causa e riuscire a dimostrare che fosse davvero cosi', penso non sia semplice. comunque a parte il capello spaccato in quattro la cosa migliore è una "bella" procura notarile e si semplifica il mondo
cari colleghi l'unica figura che pu dichiarare la signora incapace di agire è il medico psichiatra fin quando questa certificazione non c'è per la legge la signora gode di tutti i i diritti che la legge prevede per le persone capaci, neppure il medico di famiglia puo' certificare la capacita di...
è una clausola contrattuale, poco simpatica ma lecita. i costruttori a volte lo chiedono, sarebbe stato certamente piu elegante aumentare di qualche euro il prezzo di vendita e non fare questa richiesta.
sarebbe stato meglio andare dal legale prima di rescindere il contratto.
mi pare tuttavia che sia stato chiarito che fosse in scadenza e che per l'atto notarile ne sarebbe stato prodotto un altro e sembra che voi abbiate accettato questa condizione. per quanto riguarda la clausola sospensiva...
vai nella banca del costruttore e tratta le condizioni direttamente, se non ti piace scegli pure un'altra banca, la differenza sostanziale è che se ti accolli il mutuo non pagherai il notaio se sceglierai un'altra banca invece si
ne hai una da postare? da noi non si fanno ma qualche acquirente comincia a chiederle, in quanto non obbligatorie non ne ho mai letta una, per chi vuol controllare delega accesso atti, sarebbe tuttavia utile visionarne una.
grazie