Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie mille!
Sai per caso anche rispondere a questa?
Se sono passati i 20 anni fatta trascrizione della donazione e muore il donante? Si deve ripartire a contare i 10 anni o va in prescrizione?
Immobile ricevuto in donazione nel 2000.
Donante morto nel 2021.
Nei primi 20 anni nessun altro erede ha contestato la donazione fatta nel 2000.
Oggi, nel 2023, qualcuno può impugnare tale donazione poichè sono dentro i termini dei 10 anni dalla morte del donante? O superati i 20 anni si può...
Appartamento degli anni '60, ristrutturato nel 1998.
In questa ristrutturazione è stato rifatto l'impianto termoidraulico con tubi di rame (prima erano in ferro) e collocando la caldaia su una parete in cucina. Nuova ristrutturazione nel 2023: la vecchia caldaia viene rimossa, ne viene...
Certo, grazie per la risposta.
Il dubbio è relativo alla modalità corretta per far decorrere i 6 mesi da ottobre 22 quando è stata data la disdetta in quanto nella raccomandata sono indicati 12.
Buongiorno,
chiedo consiglio a voi per una mera questione burocratica.
Contratto di locazione ad uso commerciale di un C1 - decorrenza ottobre 2018 scadenza 2024.
Ottobre 2022 contatto il locatore spiegando che per motivi legati al fatturato della società dobbiamo dare disdetta, in quanto non...
Buongiorno,
spero di essere nella sezione giusta, in caso contrario mi scuso.
Un mio cliente sta acquistando un immobile e farà dei piccoli lavori di ristrutturazione (più che altro di rinnovamento..). I lavori in questione sono: rifacimento dei pavimenti, bagno (sanitari e rivestimenti)...
Tra i compiti di un agente immobiliare (serio) c'è anche quello di verificare completamente la situazione dell'immobile (visure catastali, storiche, ipocatastali e altri dati).
La planimetria catastale (ovvero ciò che è depositato in catasto - che non è probatorio) dovrebbe corrispondere...
ci sono dei pro e dei contro in entrambe le situazioni.
dal 2010 a giugno 2015 ho sempre lavorato con segretaria. la prima era una ragazza giovane ma gran lavoratrice; gestiva back&front office, pubblicità, raccolta documentazione per atti e contratti, redazione di bozze di preliminari e...
Consiglio di recuperare innanzitutto tutta la documentazione (planimetrie catastali, certificati edilizi, visura catastale ecc ecc). In base a quello si vede cosa e come si può fare...
ad esempio, per beneficiare dell'opzione di acquisto "prima casa" devi acquistare necessariamente una "casa"...
Si può fare, vale una scrittura privata tra le parti in cui sollevi il venditore da qualsiasi responsabilità per incidenti o danni che tu o le persone che entrano insieme a te nell'immobile potete causare.
la domanda è... che tipo di interventi dovresti fare?
Parlo per Treviso e provincia, i Notai allegano all'atto di compravendita planimetria catastale dell'appartamento, del garage e l'elaborato planimetrico dell'intero stabile in quanto sono presenti delle zone comuni (i famosi b.c.n.c.) che vengono indicati in atto.
Buongiorno, all'amministratore interessa poichè nel corso degli anni sono state fatte altre compravendite nel condominio e riportano tutte elaborati planimetrici sbagliati (e quindi vanno retificati gli atti).
In ogni caso, la planimetria del garage è insieme all'elaborato planimetrico...