Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
"La conformità edilizia la dichiara il solo venditore. "
si ma infatti non mi torna tutto, la conformità la dichiara il venditore... e poi la multa/adeguamento la devo pagare io! c'è qualcosa allora che non quadra, e cmq in un sito leggevo che in teoria l'acquirente deve controllare e l'unico...
Son andato in comune e il tecnico mi ha spiegato un po' come stanno le cose, alla fine mi ha detto "passami il termine" ma sei stato complice perché al rogito il notaio come d'obbligo ha controllato le carte al catasto, ma tu e il costruttore avete dichiarato la conformità edilizia che in questo...
di DIA o SCIA non se ne parla nel rogito però c'è scritto questo:
- che in dipendenza del tipo mappale n xxx del xxxx e della denunzia di variazione (protocollo MIXXXXX) del XXX l'attuale consistenza del complesso edilizio è stata censita al catasto fabbricati di Milano;
potrebbe essere quel...
la spesa me l'hanno già detta son circa 2500 euro compreso parcella architetto e spese comunali per cambio uso e modifica piantine, è che sto comprando casa son li al limite con le spese e anche 2500 son tanti! se posso evitare di spenderle bene, star a fare causa non penso mi convenga a termine...
@cafelab ora controllo ben bene il rogito.. e so che il comune dovrebbe venire prima ma non so che casino è stato fatto.
Ho letto anche in giro e ho trovato questo
Il rogito per la compravendita di un immobile deve essere dotato della conformità catastale (obbligatorio dal Luglio 2010)
e non...
scusate io sarò stato un po confusionario, e sto scrivendo qui per chiarirmi le idee, allora spiego meglio..
l'agenzia immobiliare (che mi vende casa) ha dato mandato a un architetto, che è andato in comune e ha trovato che al catasto la cartina della casa risulta corretta e abitazione, mentre...
Sì nel rogito risulta tutto ok, perché come mi ha detto l'architetto che ha controllato le pratiche al catasto ( che son i documenti controllati/rilasciati con il rogito) è tutto corretto son le carte in comune errate.
Buongiorno,
vi scrivo per un informazione, devo vendere casa, l'agente immobiliare è andato a controllare le carte in comune e sorpresa, la mia casa risulta ufficio nei documenti comunali, il costruttore dice che era ufficio ma prima del rogito han provveduto a cambiare l'uso, controllando bene...