Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La questione si é risolta facilmente. La moglie del proprietario, durante l´atto, ha firmato un documento in cui dichiarava di essere a conoscenza della situazione e di rinunciare a qualsiasi diritto sulla casa.
Gli olandesi si sono sposati nel 2017. La casa era stata acquistata dal marito nel 2009.
Fino a dicembre 2017 in Olanda vigeva il regime di comunione completa dei beni. Tutti i matrimoni contratti da gennaio 2018 invece seguono la nuova legge, cioé regime di comunione di beni limitata
Per i...
Buongiorno Il Truce, grazie ancora per il chiarimento. Io ho compreso! Comprendo che é il Notaio italiano che deve fare il suo lavoro (e non io!). La data del rogito era prevista 2 settimane fa e a me questo ritardo ha creato un po´di problemi. Soprattutto perché non sembra esserci a breve...
Aggiornamento.
Ho appena ricevuto risposta da un Notaio olandese: Secondo l'articolo 10:127 paragrafo 1 del codice civile olandese, il regime di diritto di proprietà è regolato dalla legge del paese nel cui territorio si trova la proprietà. Poiché la casa si trova in Italia, la legge italiana...
Grazie Il Truce. Se ho capito bene, il venditore dovrebbe contattare un notaio in Olanda e fare le varie pratiche. Successivamente consegnare la procura valida al notaio italiano.
In veritá come dici tu io non c´entro. Mi sto dando solo un po´da fare perché trovo allucinante che il Notaio in...
Grazie a quasi tutti per le risposte! non voglio assolutamente cambiare le carte in tavola. Un conto é aver accettato una cucina e degli armadietti, un conto é ritrovarsi la cantina piena di secchi di vernice, sedie rotte, materassi e reti, televisioni rotte, utensili da cucina incrostati e...
Infatti per questo sto chiedendo in giro perché trovo assurdo che un Notaio non abbia ancora trovato una soluzione! Se avesse cominciato 4 settimane fa ... tipo a far fare un nuovo rogito comprendendo la moglie, ora saremmo andati un po´avanti e avremmo visto una piccola luce. Cosí buio totale...
Piú o meno ... e io sono stata sciocca! Alla fine sono stata attenta a tante cose e poi mi sono fatta fregare
allora, diciamo che nulla é stato fatto a caso. Secondo me l´immobiliare, che ha redatto il Preliminare, sapeva della fuffa in cantina, anche se quando gliel´ho detto si é dimostrata...
Ciao Plutarco, é una tua opinione o hai giá visto un caso simile?
Te lo chiedo perché appunto il Notaio sta cercando uan soluzione da 4 settimane. io ne avrei tante, ma sono solo mie opinioni. Vorrei poter avere un caso concreto o comunque qualche informazione attendibile da poter dare al Notaio...
Grazie mille per le risposte!
Io ho documentato tutto con fotografie, della cantina e del garage pieno della spazzatura lasciata. Chiederó al proprietario cosa ne vuole fare. Poi in base alla sua risposta agiró.
Peró quello che vorrei sapere é se é mio diritto - dato che non é stato inserito...
Buongiorno, sto comprando casa a Verbania. Ho firmato il Preliminare ma sono emersi dei problemi (che ho espresso in un altro post) e quindi la data del rogito é stata posticipata, ma non so ancora a quando.
Dato che avevamo giá concordato che avrei usato la casa lo scorso fine settimana, per...
Buongiorno a tutti, non so se sono nel forum giusto, ma la mia situazione é indefinibile e faccio fatica a trovare informazioni.
Ho firmato il preliminare di vendita per una casa in provincia di Verbania. Avremmo dovuto giá firmare l´Atto ma é subentrato il seguente problema, al quale il Notaio...