Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Si, si tratta di edifici separati da circa 8 mt in cui si trova un terrazzo in mezzo
Nel regolamento nel suo comune trovo delle indicazioni sia per quanto riguarda il parapetto
"Ove siano sistemate a terrazzo parti di tetto, e in tutti i casi ove esista pericolo di caduta, è obbligatoria...
ciao, non ho capito bene la tua risposta: il terrazzo su cui ha installato la griglia è anche il confine tra la sua proprietà e quella del vicino; attualmente sul confine c'è uno sfasamento di livelli: mio fratello al terzo piano ha il terrazzo mentre il vicino si trova all'altezza del secondo...
ciao a tutti, ho un quesito per conto di mio fratello: casa sua si trova in una vecchia casa di corte, lui possiede il secondo e il terzo e ultimo piano; al terzo piano ha un terrazzo con un parapetto alto 110 cm che si affaccia sulla proprietà del vicino che però si trova all'altezza del...
Buonasera, attualmente nella mia casa c'è un abuso edilizio che non é in alcun caso possibile regolarizzare ; siccome con il mio vicino di casa sono ai ferri corti (sono un musicista e nonostante mi eserciti in ore 'normali' e permesse dal regolamento del condomin9o in una stanza appositamente...
Ho fatto la richiesta di visura tramite un sito on line; prima di effettuare la richiesta ho contattato l'amministratore del sito per chiedergli se potevo fare la visura anche se non ero propietario ma solo promissario acquirente (all'epoca avevo già fatto il compromesso debitamente registrato)...
In sostanza io sto comprando; mi è stata fornita la planimetria catastale con la situazione a nuovo ma non la DIA del 2011 (quella con la seconda tranche di lavori effettuati ma non dichiarati al comune); il mio timore è che sia stata fatta la DOCFA al catasto senza aver fatto le docute...
Ciao, probabilmente ho itneso male io, mi pare che le due rispsote siano in contraddizione:
Bagudi dice che non è possibile modificare la planimetria al catasto senza aver fatto l'adeguamento in Comune perchè il catasto non è probante (cosa vuol dire non probante in questo contesto??).
Salves...
Ciao cari, avrei bisogno del Vs supporto:
in un appartamento sono stati effettuati dei lavori interni nel 2009 (installazione scala a chiocciola e modifica di un paio di tramezzi) e in comune è stata presentata regolare DIA con allegati vari e chiusura di fine lavori ma senza fare la correzione...
Nella vita mi occupo di tutt'altro, per essere sicuro di non prendermi la classica sòla sono andato all'archivio edilizio del comune e mi sono fatto dare tutta la documentazione depositata: dia, chiusura lavori, allegati fotografici, piante di progetto che corrispondono allo stato di fatto.
La...
Si, lo so che è il venditore che deve farlo, volevo solo sapere quali sono gli "elementi" che devono comparire su una planimetria catastale per sapere se è vera o è un tarocco; per cui mi confermi che deve esserci il numero di protocollo e la data di presentazione che attesti l'effettiva...
Io sto comprando.
All'atto del compromesso ho fatto mettere nero su bianco che la piantina catastale doveva essere adeguata alla realtà dei fatti.
La piantina che mi è stata data dall'AI ora rispecchia la realtà (al contrario di quella precedente che risaliva al 1999); tuttavia non riporta il...